Arte contemporanea

Al MASI di Lugano l’artista Louisa Gagliardi esplora le nuove forme del perturbante

Fortemente coinvolgenti a livello di atmosfere, le “tele digitali” dell’artista svizzera mettono in discussione pregiudizi estetici e suscitano interrogazioni sulla natura contemporanea dell’immagine

L’invasione di Milano da parte delle creature fantastiche che segnalano la nuova mostra di Nico Vascellari

Ospitata nella Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, il progetto site specific di Nico Vascellari sarà accompagnato dalle apparizioni dei boop, una comunità di creature…

Un nuovo polo per l’arte contemporanea a Venezia in un’ex fabbrica di sapone. Intervista all’ideatore 

Un collezionista che sceglie di condividere l’arte, un’ex fabbrica di sapone trasformata in spazio espositivo…

Debutta AMA, la Biennale delle Arti per la rigenerazione della città di Maddaloni

L’iniziativa è dedicata alla rigenerazione urbana e culturale della città campana. Gli strumenti? Arte, design…

Alle porte di Milano stabilimento industriale diventa museo d’arte contemporanea

Si tratta del Museo Broggi, uno spazio dedicato all'arte contemporanea, alla fotografia, all'Outsider Art, curato dall'associazione Diblu Arte aps in collaborazione con il Comune di…

L’artista neurodivergente che realizza opere con i Lego

Katherine Duclos è un’artista statunitense che ha affrontato la sua neurodivergenza attraverso l’arte e in particolare ricorrendo all’utilizzo dei mattoncini Lego. Un documentario racconta la…

C’è la nuova edizione della Biennale dell’Umorismo di Tolentino. Al via il bando

Sono aperte le iscrizioni alla 33esima edizione della Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Gli…

Di nudi e sdraiati. Giacomo Mercuriali e Federico Tansella in mostra a Venezia 

Diverse e affini, le pratiche artistiche di Giacomo Mercuriali e Federico Tansella si incrociano e…

Arte concettuale, Neoavanguardie e tecnica. Un dialogo a Genova

Attraverso la pittura e la scultura, Tomas Rajlich, Jerry Zeniuk, Marco Tirelli e Salvatore Cuschera raccontano alla Galleria ABC il loro modo di “creare”, fatto…

Nasce a Siena il progetto d’arte per abbattere gli stereotipi di genere

Dalle iconografie medievali alla pittura moderna, Fondazione Musei Senesi porta nelle scuole del territorio una riflessione sull’arte e sulla rappresentazione delle figure femminili e maschili…

La rivoluzione dei libri per l’infanzia: in mostra a Milano la collana Tantibambini di Bruno Munari

Negli spazi della libreria Eldodo, una mostra celebra la collana Tantibambini, con cui Bruno Munari…