La mostra diffusa dell’artista Jean-Michel Othoniel ad Avignone in questo filmato

"OTHONIEL COSMOS ou les Fantômes de l'Amour" è la mostra diffusa che celebra i siti storici della città francese. Il culmine è nella grande installazione posta nel Palazzo dei Papi. Il video

L’artista francese Jean-Michel Othoniel presenta 260 opere in dieci siti iconici di Avignone, per celebrare  il 25° anniversario della sua designazione a Capitale Europea della Cultura e il 30° anniversario della sua iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Cosmos o i Fantasmi dell’Amore: la mostra ad Avignone di Othoniel

Pitture, sculture, vetro, fontane, astrolabi compongono una complessa costellazione di opere che Jean-Michel Othoniel ha distribuito nel centro storico di Avignone, tracciando un percorso che è un viaggio alla scoperta della storia e della cultura del luogo. Inaugurata lo scorso 28 giugno, la mostra OTHONIEL COSMOS ou les Fantômes de l’Amour (Othoniel Cosmos o i Fantasmi dell’Amore) sarà visibile fino al prossimo 4 gennaio 2026.

Le oltre 260 opere dell’artista sono dislocate in dieci luoghi simbolo di Avignone: Palazzo dei Papi, Ponte di Avignone, Museo del Petit Palais-Louvre, Museo Calvet, Museo Requien, Museo Lapidaire, Cappella Sainte-Claire, Bagni Pommer, Collezione Lambert e Place du Palais

Una mostra diffusa che culmina con la performance “Midnight Souls”

Articolata attorno all’amore passionale, l’esposizione sarà inoltre la scenografia di una speciale performance, dal titolo Midnight Souls, che si terrà l’1 e 2 agosto nella Corte d’Onore del Palazzo dei Papi. Ad esibirsi saranno l’étoile Hugo Marchand e la ballerina Caroline Osmont dell’Opéra di Parigi, accompagnati da Juha Marsalo della Carolyn Carlson Company e coreografati da da Carolyn Carlson. I ballerini danzeranno sull’opera di Othoniel composta da oltre 10.000 mattoni di vetro, che specchiano le figure.

L’altra mostra di Jean-Michel Othoniel a Cannes

Polvere di Stelle è l’altra mostra dedicata all’arte di Jean-Michel Othoniel in corso al centro d’arte La Malmaison di Cannes fino al 6 gennaio 2026. Qui sono visibili 91 opere, la maggior parte della quali realizzate appositamente per il luogo.

Il ricorso all’oro, al vetro blu e agli elementi delle perle, richiamano lo scintillio del Mediterraneo e il glamour della città francese, famosa per la sua vita mondana.

Roberta Pisa

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Roberta Pisa

Roberta Pisa

Vive a Roma dove si è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Da sempre si occupa di cultura e comunicazione digitale. Dal 2015 è pubblicista e per Artribune segue le attività social.

Scopri di più