Dipingere l’ordinario. Brian Scott Campbell in mostra a Roma
Spazio raddoppiato e nuova personale per la galleria Richter. In mostra le opere pittoriche e i disegni di Brian Scott Campbell, che inscenano un felice cortocircuito tra paesaggismo e riduzionismo
 
                            La Galleria Richter raddoppia i suoi spazi. La prima mostra a beneficiarne è la personale di Brian Scott Campbell (Columbus, Ohio, 1983; vive a Denton, Texas), finalmente ariosa sul piano allestitivo. La mostra si compone di due corpus di opere: sei dipinti, tutti 40×50 cm, in aggiunta ad altrettanti disegni.
Specialità dell’artista è rendere spiazzanti scorci paesaggistici ordinari, grazie a una felice mescolanza di riduzionismo pressoché cartellonistico e modi impressionistici e leggiadri.

Brian Scott Campbell, Hot Dam, 2021. Courtesy Galleria Richter, Roma. Photo Giorgio Benni
BRIAN SCOTT CAMPBELL ALLA GALLERIA RICHTER
Alberi e ponti urbani, fornici e vele, soli e nubi così rettilinee da confondersi con le strade: tutto è inquadratura di base, eppure ogni visione risulta fatata e irripetibile. Le vaste campiture dei dipinti appaiono piatte senza esserlo veramente, mentre le bordature tremolanti svuotano i soggetti di ogni connotazione pop.
Anche i disegni convincono. Adottano la stessa strategia nei confronti del reale ma lo accerchiano per sottrazione, limitandosi cioè ai contorni delle cose.
‒ Pericle Guaglianone
 1 / 18
                        1 / 18
                    
                     2 / 18
                        2 / 18
                    
                     3 / 18
                        3 / 18
                    
                     4 / 18
                        4 / 18
                    
                     5 / 18
                        5 / 18
                    
                     6 / 18
                        6 / 18
                    
                     7 / 18
                        7 / 18
                    
                     8 / 18
                        8 / 18
                    
                     9 / 18
                        9 / 18
                    
                     10 / 18
                        10 / 18
                    
                     11 / 18
                        11 / 18
                    
                     12 / 18
                        12 / 18
                    
                     13 / 18
                        13 / 18
                    
                     14 / 18
                        14 / 18
                    
                     15 / 18
                        15 / 18
                    
                     16 / 18
                        16 / 18
                    
                     17 / 18
                        17 / 18
                    
                     18 / 18
                        18 / 18
                    
                    Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
 
                 
                             
                             
                             
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                