Isabella Pers e Nada Prlja muovono dalla comune considerazione della crisi sociale, politica e ambientale che attanaglia il pianeta, esacerbata dal consumismo sfrenato.
Isabella Pers (Palmanova, 1963) usa più linguaggi espressivi ‒ in mostra nella A29 Project Room di Milano spiccano sia fotografie sia installazioni nonché una serie di disegni. L’artista si interroga su un sistema antropocentrico che ha avuto un impatto devastante sulla vita del pianeta. Fulcro della recente indagine di Pers è un’analisi della “memoria” dell’acqua e delle piante e su come l’essere umano possa interagire in simbiosi con questi elementi. È attraverso questo linguaggio che Pers testimonia il cambiamento climatico, accostando zone geograficamente lontane ma accomunate da un rovinoso destino, dovuto all’innalzamento delle acque, come gli atolli dell’Oceano Pacifico fino alla tempesta Vaia in Italia, che ha distrutto ettari di foreste.

LE OPERE DI NADA PRLJA IN MOSTRA A MILANO
Il lavoro di Nada Prlja (Sarajevo, 1971) riflette su questioni di disuguaglianza e ingiustizia, parla di nazionalismo, diritti umani, tragedie e disastri naturali.
L’installazione Disaster Diary II è un ulteriore sviluppo del progetto Disaster Diary iniziato nel 2004. L’opera è realizzata con delle stampe che l’artista ha recuperato dai giornali all’interno della metro di Londra, sui quali dipinge le date in cui si sono verificati delle catastrofi naturali. L’artista fa largo uso del riciclo per creare nuove opere che risultano arricchite di strati di significati e, come nel caso di Disaster Diary II, una cronologia delle date e di tutti i cataclismi avvenuti tra il 2004 e il 2021.
‒ Rebecca Delmenico
Eventi d'arte in corso a Milano
Valentino Vago e Silvio Wolf - L'invisibile
Dal 22/03/2022 al 05/06/2022Ange Leccia - Cars marble and cinder block
Dal 26/03/2022 al 01/06/2022ToiletPaper - Be Water
Dal 07/09/2021 al 10/09/2022Raymond Depardon - La vita moderna
Dal 14/10/2021 al 12/06/2022Ettore Sottsass - Struttura e colore
Dal 02/12/2021 al 12/06/2022