Scenari emotivi. La mostra di Paolo Bini a Torino

La galleria torinese Peola Simondi presenta, fino al 29 maggio, la seconda mostra personale di Paolo Bini. Una ricerca sul paesaggio che intreccia interiorità ed esteriorità.

Conosciuto dai più per i suoi nastri carta dipinti con una gestualità espressiva e dinamica, Paolo Bini (Battipaglia, 1984), in questa seconda personale, supera la sua firma artistica data dai “nastri‒ paesaggi astratti scomposti in cromie e ricreati in una sintesi di derivazione digitale, grazie allo scotch carta dipinto con gestualità dinamica e poi avvolto alla tela ‒ con una decina di opere inedite realizzate appositamente per gli spazi della galleria Peola Simondi.
Le opere nascono dalla recente fase di ricerca di Bini connessa al racconto del paesaggio, inteso sia come luogo fisico che interiore, con il quale è possibile creare legami profondi. L’interpretazione fortemente emotiva di Bini ha dato l’ispirazione per il titolo della mostra, Scenari emotivi, e le sue nuove forme di espressione vanno dal wall painting, nel quale crea un’opera site specific emulando su una parete della galleria i suoi nastri, alla nuova serie dei “cieli” dai colori vibranti e intensi, che permettono di immergersi completamente nell’opera, partecipando al rinnovamento costante del linguaggio espressivo dell’artista.

Giulia De Sanctis

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Evento correlato
Nome eventoPaolo Bini - Scenari emotivi
Vernissage24/04/2021 ore 11-19
Duratadal 24/04/2021 al 29/05/2021
AutorePaolo Bini
CuratoreBeatrice Audrito
Generiarte contemporanea, personale
Spazio espositivoPEOLA SIMONDI
IndirizzoVia Della Rocca 29 - Torino - Piemonte
Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Giulia De Sanctis
Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Linguistico Santorre di Santarosa, l’amore per l’arte ha portato Giulia De Sanctis (Torino, 1998) a frequentare l’Accademia di Belle Arti di Torino, in cui attualmente è laureanda in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico. Ha collaborato con due gallerie torinesi come assistente, occupandosi della catalogazione delle opere, di allestimento delle mostre e dell’ufficio stampa. In occasione di Artissima 2019 ha partecipato come assistente al meeting point e al bookcorner, in cui ha potuto apprendere i meccanismi del lavoro di squadra e del rapporto con il pubblico di una fiera internazionale di arte contemporanea. Ha seguito il processo di ideazione e creazione di prodotti destinati alla promozione delle attività della Fondazione Circolo dei Lettori di Torino, in particolar modo quelli digitali, acquisendo competenze come graphic designer. Collabora attivamente con diverse riviste e testate web del settore artistico ed è inoltre appassionata di fotografia nel 2018 ha creato un progetto fotografico di ritrattistica tuttora attivo.