La Galleria Nazionale di Roma mette in scena Giacomo Balla con la mostra delle opere dalla collezione dedicata al maestro del futurismo intitolata Un’onda di luce. Il progetto espone i 35 dipinti donati dalle figlie del pittore, Elica e Luce, nel 1984. Tra queste, i capolavori La pazza (1905, dal Polittico dei viventi), Affetti (1910) e opere fondamentali del periodo futurista, come le tavolette delle Compenetrazioni iridescenti (1912), gli studi sulla velocità, le Dimostrazioni interventiste (1915). Questi ultimi pezzi hanno colmato un grande vuoto nella collezione del museo che non aveva lavori dell’artista risalenti al periodo della sua adesione al movimento avanguardistico italiano. La donazione comprendeva inoltre anche diverse opere degli anni ’20 di ispirazione spiritualista e la produzione figurativa dell’ultimo periodo. Venne poi arricchita nel 1994 con un nuovo corpus, in mostra fino al 26 marzo.
-Santa Nastro
http://lagallerianazionale.com