Che siano opere dipinte o grafiche, ma anche videoanimazioni, sculture o installazioni, quelli di Laurina Paperina, al secolo Laura Scottini (Rovereto, 1980), sono oggetti artistici sospesi tra la realtà, in riferimento al supporto utilizzato, e l’immaginazione del racconto figurativo camuffato da frammenti irrazionali, nei quali si rivela una verve fortemente ironica e carica di elementi surreali. Una narrazione pop della nostra società dal tono satirico e spietato: così l’artista, legata alla poetica urbana della Street Art, si esprime attraverso un linguaggio comunicativo e immediato, dai contenuti inequivocabilmente macabri. Da Picasso a Ratzinger, passando per Francis Alÿs, Bruce Nauman e altri ancora, ma anche i Beatles, l’Uomo Tigre, E.T. e i Puffi, solo per fare qualche esempio, nei suoi lavori Laurina Paperina mette in crisi o ridicolizza tutto e tutti in stile puramente cartoon, senza nessuna distinzione tra personaggio reale o fantastico, fra artista o musicista e tra icona cinematografica, sacra o contemporanea. Con fare creativo, le storie fumettistiche e i dettagli figurativi e linguistici di Laurina Paperina, che ricordano la Sticker Art, invadono le ambientazioni e i paesaggi da cartolina, generando, nell’immagine originale, un divertente e brillante cortocircuito caricaturale.
Giuseppe Amedeo Arnesano
Torino // fino al 3 dicembre 2016
Laurina Paperina – From Outer Space
a cura di Alfredo Sigolo
FUSION ART GALLERY
Piazza Amedeo Peyron 9g
349 3644287
[email protected]
http://www.fusionartgallery.net/
MORE INFO:
https://www.artribune.com/dettaglio/evento/57320/laurina-paperina-from-outer-space/