Prosegue la rivoluzione del sistema nazionale dei musei, targata Franceschini. Un nuovo, importante tassello arriva oggi, a chiudere l’ iter per la selezione, tramite concorso internazionale, di direttori esterni destinati ai maggiori siti archeologici e museali del Paese, tra quelli direttamente gestite dal Ministero.
È la volta del Colosseo. Sul sito del Mibact è spuntato oggi il bando, per la ricerca di una figura qualificata, a cui affidare la “gestione del Parco Archeologico del Colosseo nel suo complesso” e “l’attuazione e lo sviluppo del suo progetto culturale e scientifico”. Tra i vari compiti: “organizzazione di mostre ed esposizioni”, programmi di “valorizzazione, comunicazione e promozione del patrimonio museale”, nonché decisioni sull’importo dei biglietti di ingresso e gli orari di apertura, in accordo con le “linee guida elaborate dal Direttore generale Musei”. E poi, assicurare una stretta relazione con il territorio, incrementare la collezione museale con nuove acquisizioni, autorizzare prestiti, promuovere attività di catalogazione, studio, restauro.
Un incarico tra i più ambiti in Italia, con una durata prevista di quattro anni, a fronte dei quali viene garantita una retribuzione di 145 mila euro annui, più eventuali extra connessi ai risultati raggiunti e comunque non superiori ai 35 mila euro.

I REQUISITI PER PARTECIPARE
Per poter concorrere occorre possedere una laurea specialistica o magistrale e una comprovata esperienza professionale, maturata in Italia o all’estero, traducibile con una delle seguenti condizioni: il candidato potrà essere dirigente di ruolo del Ministero, oppure potrà aver lavorato per almeno cinque anni come dirigente all’interno di organismi ed enti pubblici o privati, o ancora dovrà possedere una particolare specializzazione culturale e scientifica, di ambito accademico o nel settore delle amministrazioni pubbliche. Considerati idonei anche coloro che provengono dalla ricerca e della docenza universitaria.
La scadenza è fissata per il prossimo 14 aprile, la domanda va presentata on line, sul sito del Mibact, e a decidere sarà una commissione composta da 5 esperti di chiara fama, nel campo del patrimonio culturale. Il verdetto – a meno che i commissari non chiedano una proroga di massimo 60 giorni – arriverà entro il 30 giugno 2017.
www.beniculturali.it
Il bando per l’incarico di direttore del Colosseo