Arti performative

Andrea l’amerikano. Fra Lincoln Center e Parsons School for Design, Bianconi ancora protagonista oltreoceano

Ci eravamo già soffermati a maggio scorso sul successo registrato a Washington da, con la sua grande installazione presso l’Ambasciata Italiana che richiamò al vernissage…

Colpo di Teatro. È di Botto&Bruno l’immagine scelta da Mario Martone per la Stagione 2011/2012  dello Stabile di Torino

“È un collage fotografico realizzato manualmente, senza l’utilizzo del computer dove l’aspetto fondamentale è la relazione che viene a crearsi   tra il corpo in primo…

Una darkitetta a Venezia. C’è anche la francese Odile Decq nella giuria della sezione Orizzonti alla Mostra del Cinema

Ultime ore al Lido di Venezia per la 68ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ed ultime ore di impegno anche…

Maledetto il giorno in cui sono finito sui Simpson! Parola di Frank Gehry. L’architetto canadese e la maledizione di un cartone…

A riportare la storia è il sito web Archinect.com, che titola così: “Frank Gehry si è davvero, davvero pentito di essere apparso sui Simpson”. Come…

La nuova fatica di David Lynch. Un film? No, un club nel cuore di Parigi. E il regista si fece ristoratore, art director e designer…

Quella lunga, vecchia strada di Los Angeles, che dal deserto conduce fino alla calde spiagge di Malibù, attraversando i quartieri ricchi della città. Mulholland Drive…

Freddie Mercury’s Birthday, auguri speciali da Google! E intanto una petizione vuole portare la sua statua a Londra

La vita continua, nonostante tutto. E a darci una sferzata di buonumore ci pensa questa simpatica animazione di Google che, con il suo logo personalizzato…

Capire l’arte contemporanea? È come far parte di una gang di motociclisti. Parola di John Waters

Non è la prima volta che John Waters, appassionato d’arte contemporanea e collezionista, racconta pubblicamente…