Arti performative

Il Rigoletto contemporaneo va in scena al Teatro Regio di Torino

Il celebre melodramma verdiano viene riletto dal regista Leo Muscato in una chiave odierna: il giullare protagonista non è più deforme degli altri cortigiani, mentre…

La città proibita. Arti marziali, cibo e culture a confronto in un solo film

Il nuovo film di Gabriele Mainetti rappresenta ancora una volta qualcosa di insolito nella nostra industria cinematografica. Per la promozione del film anche una tavola…

Il Vangelo in scena per la Biennale di Venezia. Tra teatro, musica, video

Diviso in 5 atti, il progetto speciale della Biennale di Venezia è recitato da attori…

La doppia mostra di Anish Kapoor a Venezia rivive in un film

In onda su Sky Arte domenica 16 marzo, il documentario “Anish Kapoor. Rosso Veneziano” prende…

Mickey 17. Politica e fantascienza nel nuovo film di Bong Joon Ho al cinema

Crudele e satirico, il nuovo film del regista coreano Premio Oscar per “Parasite” è destinato a far parlare di sé o meglio, di noi, vittime…

L’imperatrice anticonformista Sissi ispira uno spettacolo teatrale

La leggendaria Elisabetta d’Austria – anche nota come Sissi – arriva a teatro. Da Milano a Bolzano, passando per Lecce e Trieste, lo spettacolo che…

I Divisionisti arrivano in tv con un documentario che ne racconta l’avventurosa storia

Il documentario “I Divisionisti” andrà in onda mercoledì 12 marzo alle 21.15 su Rai 5…

È morto Sergio Ricciardone, direttore artistico del festival C2C e riferimento della club culture italiana

Impresario musicale nonché operatore culturale nel senso più ampio del termine, Ricciardone amava progettare nuovi…

Il teatro come espressione sincretica. Intervista all’ensemble più sperimentale d’Italia

Psicoanalisi, filosofia, scienza. Non c’è alcun giudizio ma solo Interesse, affetto e curiosità nella ricerca che LACASADARGILLA conduce da oltre quindici anni per indagare, attraverso…

Catania punta sul cinema con l’Accademia di Belle Arti. Nascono gli studios cittadini e nuove produzioni

Dall’alleanza tra l’Accademia di Catania (capofila) e l’Accademia di Napoli (partner) nasce un progetto finanziato dall’Europa. La Sicilia avrà i suoi studios cinematografici e nuove…

Anselm Kiefer secondo Wim Wenders in un film cult

Dopo l’acclamato “Perfect Days”, Wim Wenders è tornato alla macchina da presa con “Anselm”, il…

La regista Laura Luchetti racconta il “suo” Gattopardo

Dopo essersi confrontata con un bellissimo testo di Pavese, la regista de “La bella estate”…