Arti performative

La prima mostra in Italia di Pedro Almodóvar in versione artista 

Il regista spagnolo è l’ospite d’eccezione dell’edizione 2025 di Grenze Arsenali Fotografici, il festival di fotografia contemporanea che anima Verona con progetti inediti e sguardi…

Portobello: la serie del regista Marco Bellocchio dedicata al caso Tortora

Fabrizio Gifuni è Enzo Tortora nella prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per la nuova piattaforma streaming HBO Max. Qui le prime…

A Milano riapre uno storico teatro di periferia: diventerà centro di arti performative 

Per l'autunno 2025 riaprirà il Teatro della Quattordicesima, nella periferia di Milano: Moma Studios, importante…

Cosa vedremo al cinema nell’autunno 2025?

Dai set italiani alle narrazioni globali, la nuova stagione cinematografica promette un equilibrio tra autorialità…

Guida ai festival culturali in Italia di fine luglio 2025: Be Alternative Festival, L’Incantaborgo, Vox Marmoris e Demanio Marittimo

Dalla narrazione musicale e territoriale all’arte di strada, passando per l’arte multimediale e l’architettura, fino alla bibliodiversità, c’è tutta una serie di rassegne pronte a…

Il mondo del balletto classico in allarme per il Codice dello Spettacolo del Ministero della Cultura

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Danza Error System, comunità di ballerini classici fortemente preoccupati per il destino dei corpi di ballo delle fondazioni…

Tutta l’arte dell’estate 2025 a The Square con Nicolas Ballario

In esclusiva su Sky Arte va in onda l’ultimo episodio della quinta stagione di “The…

A Torino nasce il festival musicale MONITOR. Intervista al direttore Gianluca Gozzi 

Il nuovo festival si propone come un viaggio musicale che parte da Torino per aprirsi…

Il mondo dello spettacolo dal vivo in Italia è in subbuglio  

In seguito alla pubblicazione dei risultati del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo cresce la preoccupazione fra i lavoratori del mondo dello spettacolo. E…

A Torino il Kappa FuturFestival è in crescita. Sia per la qualità della musica che per l’organizzazione

In tre giorni, da mezzogiorno a mezzanotte, oltre 100 artisti internazionali si sono esibiti sui 6 palchi di archeologia industriale al Parco Dora (uno in…

L’infinita avanguardia di Venezia in un film d’autore su Sky Arte

Gli artisti Anselm Kiefer, Ai Weiwei e Giorgio Andreotta Calò, l’architetta e ricercatrice Giulia Foscari,…

I festival di teatro e arti performative da non perdere nel mese di luglio 2025

Luglio è da sempre il mese dei festival che, numerosi e assai vari, animano le…