Una storia alternativa della musica italiana protagonista su Sky Arte
In “Sound Gigante – Storia alternativa della musica italiana”, in onda mercoledì 30 luglio su Sky Arte, rivive un’irripetibile stagione che in circa venti anni ha ispirato artisti di tutto il mondo. Finendo per influenzare rock, elettronica, cinema, arte

Non solo opera, pop, Festival di Sanremo: a partire dal 1964 e per i successivi due decenni la musica italiana è stata molto di più. A testimoniarlo sono i quattro episodi della serie Sound Gigante – Storia alternativa della musica italiana proposti da Sky Arte, in successione, mercoledì 30 luglio. Interviste, materiali di repertorio e musicali raccolti per l’occasione riuniscono i protagonisti di una stagione dalla quale ha preso forma un nuovo sound.
Alessio Bertallot racconta su Sky Arte due decenni memorabili per la musica italiana
Prodotta da Sky e Kplus, con Sonne Film e Sample, scritta da Giangiacomo De Stefano (che l’ha anche diretta) e Valentina Zanella, Sound Gigante – Storia alternativa della musica italiana affida la narrazione alla voce di Alessio Bertallot. In quattro episodi fa luce su alcune memorabili esperienze musicali che si sono susseguite a partire dal 1964. In quell’anno la colonna sonora scritta da Ennio Morricone per il rivoluzionario film “Per un pugno di dollari” irrompe nella storia del cinema: un contributo fondamentale all’ascesa dei cosiddetti spaghetti western. Realizzare Sound Gigante – Storia alternativa della musica italiana ha comportato “un lavoro che passa attraverso l’uso di archivio, interviste, ricostruzioni, grafica e tanta musica, ma che è stato principalmente dettato dalla messa assieme di vicende apparentemente sconnesse l’una dall’altra. La storia infatti si articola attraverso esperienze legate al mondo delle colonne sonore, alle library, ai gruppi prog e artisti difficilmente inquadrabili, arrivando poi agli Anni Ottanta” come dettaglia nelle note di regia lo stesso De Stefano.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
https://arte.sky.it
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati