Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest

Dai suoni barocchi, romantici e classici a quelli contemporanei, passando per l’innovazione urbana, l’economia e le pratiche outdoor fino alla street art, c’è tutta una serie di rassegne pronte a partire. Tra conferme e novità, ecco quali sono

Anche a fine maggio è tempo dei festival culturali. C’è, infatti, tutta una serie di rassegne dedicate a vari temi – dai suoni barocchi, romantici e classici a quelli contemporanei, passando per l’innovazione urbana, l’economia e le pratiche outdoor fino alla street art – che, tra conferme e novità, aspetta solo di prendere il via. Vediamo quali sono…

Late Spring Music Festival – Reggia di Venaria (Torino)

1 late spring music festival violoncello 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Late Spring Music Festival

È in arrivo la terza edizione del Late Spring Music Festival, una rassegna musicale di rilevanza internazionale ideata appositamente per la Reggia di Venaria, che si terrà il dal 30 maggio al 2 giugno negli eleganti spazi barocchi della Reggia e nei suoi Giardini fioriti. Una pacifica “invasione musicale” di suoni barocchi, romantici, classici e contemporanei all’interno delle sontuose e luminose architetture sei-settecentesche della Reggia, per quattro giorni di grande musica con un programma musicale intenso, emozionante e sfaccettato.

Scopri di più 

Utopian Hours – Milano

2 utopian hours milan edition 1200x798 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Utopian Hours Milan Edition

Dopo il successo della prima edizione nel 2024, torna Utopian Hours / Milan Edition (29 maggio, Fabbrica del Vapore), l’appuntamento milanese del festival internazionale di city making e innovazione urbana che da nove anni si svolge a Torino. Nel programma tre speaker internazionali di primo livello, tre panel —uno dei quali dedicato agli usi transitori realizzato in collaborazione con Fondazione Cariplo e KCity— e diversi contenuti inediti, frutto del lavoro di ricerca e divulgazione sui temi urbani che Stratosferica conduce dal 2014.

Scopri di più 

Roma Summer Fest – Roma

3 black coffee 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Black Coffee

Con 70 date in cartellone, da giugno a settembre, il Roma Summer Fest vedrà protagonisti alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale e nazionale, offrendo un’esperienza musicale senza confini, capace di attraversare generi e generazioni. Per la prima volta la programmazione estiva si aprirà alla musica elettronica coinvolgendo alcuni dei dj e artisti più importanti del momento come Black Coffee, che inaugurerà il Roma Summer Fest il 18 maggio con un’esclusiva anteprima. Gli spazi dell’Auditorium e i giardini pensili vivranno in maniera differente e come mai si era visto prima.

Scopri di più

Corpo Montagna – Val Saviore, tra i comuni di Cevo e Saviore dell’Adamello (Brescia)

4 neunau un suono in estinzione ph rudi signorini 1200x675 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Neunau, Un Suono in Estinzione, Ph Rudi Signorini

Prima edizione di Corpo Montagna, festival dedicato alle pratiche outdoor collettive, per esplorare la montagna come spazio di relazione, sperimentazione e trasformazione. Dal 30 maggio al 2 giugno 2025, in Val Saviore, tra Cevo e Saviore dell’Adamello, la Casa del Parco diventa il fulcro di attività che accolgono anche esperienze artistiche e immersive, come l’installazione di Sergio Maggioni, in arte Neunau, Un Suono in Estinzione: oltre 15mila ore di registrazioni sonore e dati termici, per offrire un racconto inedito e sensoriale del cambiamento climatico.

Scopri di più 

New Conversations – Vicenza Jazz

5vj2022doctor 3teatro olimpicofoto di roberto de biasio 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Doctor 3, Teatro Olimpico, foto di Roberto De Biasio

XXIX edizione di New Conversations – Vicenza Jazz: fino al 25 maggio una fitta programmazione con concerti ed eventi speciali fra il Teatro Olimpico – il teatro coperto più antico al mondo , inserito dall’UNESCO tra i beni mondiali dell’umanità – e altri luoghi della città. Un vero e proprio festival diffuso in una delle più belle città d’arte in Italia, conosciuto in tutto il mondo per le meraviglie dell’architettura palladiana. Inoltre, il festival inonderà il tessuto urbano di Vicenza con tanti appuntamenti più piccoli sparsi per la città, come le immancabili e imperdibili esibizioni al Cimitero Maggiore e i live, sparsi fra librerie, negozi, caffè.

Scopri di più 

“Invito”. Per un centenario – Radicondoli (Siena)

6 invito per un centenario radicondoli siena Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
“Invito”. Per un centenario – Radicondoli (Siena)

In occasione del centenario della nascita di Luciano Berio (Imperia, 1925 – Roma, 2003) il Centro Studi Luciano Berio rende omaggio al grande maestro della musica del Novecento con un festival, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, nella “sua” Radicondoli, il borgo senese che il compositore scelse come propria dimora sin dal 1974. Un ricco programma di mostre, incontri, concerti, spettacoli multimediali, proiezioni ed elettronica (tutti gratuiti) si dispiegherà in un percorso sonoro, visivo e gestuale tra le strade e le piazze del borgo.

Scopri di più 

Sant’Arte – San Sperate (Cagliari)

7 convegno casa museo pinuccio sciola Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Convegno, Casa Museo Pinuccio Sciola

Si terrà anche quest’anno quasi interamente al Giardino Sonoro di San Sperate, da venerdì 23 a domenica 25 maggio, l’ottava edizione di Sant’Arte, il Festival di arti visive e performative nato da un’idea dell’artista Pinuccio Sciola e organizzata dalla fondazione che ne porta il nome. Tre giorni di arte, dibattiti, cinema e musica sul tema “Ecosistemi creativi”. Due gli highlight: il 24 maggio riapre al pubblico per la prima volta la casa dell’artista, il 25 maggio concerto di Dana Al Fardan, la prima compositrice del Qatar, nota anche per il suo impegno umanitario per i bambini della Striscia di Gaza.

Scopri di più 

Note a Margine. Festival delle Parole – Acquasparta (Terni)

8 acquasparta aerea 1200x900 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Acquasparta aerea

In Umbria, dal 22 al 25 maggio 2025, si terrà la 3° edizione di Note a margine – Festival delle Parole, con un ricco cartellone di appuntamenti volti ad approfondire gli argomenti di attualità che stanno segnando il nostro tempo. Una serie di dibattiti, testimonianze, incontri e presentazioni di libri, ma anche laboratori per ragazzi, che focalizzeranno l’importanza della parola e del suo corretto uso come fondamentale strumento di comprensione della realtà e della sua evoluzione: dalla crisi Russia-Ucraina, ad argomenti legati al quadro politico interno e internazionale, alla sfera religiosa e alle questioni sociali.

Scopri di più 

Città in Note. La musica dei luoghi – Cuneo

8 storie di donne note a margine 1200x900 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Storie di donne “Note a margine”

Torna Città in Note che si terrà a Cuneo dal 21 al 26 maggio. Oltre 30 appuntamenti in 6 giorni di programmazione che abiteranno i più suggestivi luoghi della città mettendone in luce, attraverso la musica, il grande valore storico e culturale. Oltre alla partecipazione di nomi come La Rappresentante di Lista, Dardust e Francesca Tandoi al Teatro Toselli, la città sarà disseminata di appuntamenti musicali, una grande festa che animerà i luoghi storici del capoluogo della provincia Granda.

Scopri di più 

Poplar UTOPIA – Museo MART di Rovereto (Trento)

9 la rappresentante di lista 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
La Rappresentante di Lista

Seconda edizione per Poplar UTOPIA, due giorni di musica, arte e performance al Museo MART di Rovereto. La rassegna torna dopo il successo dello scorso giugno, raddoppiando le giornate: 31 maggio e 1 giugno 2025. Tra i musicisti presenti figurano la producer gallese KELLY LEE OWENS, MACE che trasformerà la cupola del Mart in un viaggio psichedelico con il suo progetto Voodoo People e il ritorno di GIORGIO POI, insieme a tantissimi altri tra internazionali ed esordienti dal panorama nazionale.

Scopri di più 

Piano City Milano – Milano

10 rawsario rosario multari poplar utopia 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
@raw_sario Rosario Multari – Poplar Utopia

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna Piano City Milano, il festival che fa risuonare la musica del pianoforte in ogni angolo del capoluogo lombardo – dai parchi ai cortili, dalle piazze alle case private che si aprono al pubblico per l’occasione fino a numerosi spazi insoliti e inediti che vengono inaugurati con la rassegna. La quindicesima edizione è un’iniziativa inserita nell’ambito dellOlimpiade Culturale di Milano Cortina 2026 e, diretta da Ricciarda Belgiojoso e Titti Santini, animerà la città con oltre 250 concerti gratuiti in più di 130 luoghi diversi, portando la musica tra la gente grazie all’energia di alcuni dei più talentuosi pianisti italiani e internazionali.

Scopri di più 

Super Walls – Padova

11 gampiano city milano 2024ph creg production andrea espositob 1 1200x800 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
GAM, Piano City Milano 2024, Ph: Creg Production, Andrea Esposito

Inizia il 17 maggio, fino al 1 giugno 2025, la quarta edizione di Super Walls che colorerà 33 grandi superfici urbane con altrettante opere realizzate da 29 street artist provenienti da tutto il mondo tra cui la leggenda newyorkese dei graffiti Cope2. Padova e provincia diventano una galleria a cielo aperto.

Scopri di più 

Sottocasa Festival – Ravenna

12 tony galloscuola secondaria falconettopadovasuper walls 2023ph credit mirco levorato 1200x900 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Tony Gallo, Scuola Secondaria Falconetto, Padova, Super Walls 2023, Ph credit Mirco Levorato

Torna Sottocasa Festival, che avrà luogo dal 30 maggio al 20 giugno a Ravenna. Il Festival è frutto di un capillare lavoro che per molti mesi ha coinvolto cittadine, cittadini e realtà del territorio in un progetto artistico e sociale multidisciplinare, diffuso e partecipato. In programma mostre di fotografie e installazioni, proiezioni di film di famiglia e performance, spettacoli teatrali e podcast, presentazioni di newspaper e libri.

Scopri di più 

20 anni del Festival dell’economia – Trento

13 c sottocasa garoni franco 38 1200x813 1 Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
© Sottocasa, GARONI Franco

È l’intelligenza artificiale in tutti i suoi risvolti una delle colonne portanti del programma della prossima edizione – la ventesima – del Festival dell’economia di Trento, in arrivo dal 22 al 25 maggio 2025. Un tema che sarà approfondito in oltre 300 eventi con 650 ospiti attesi tra cui 6 Premi Nobel, 16 ministri, 107 relatori del mondo accademico, 45 economisti nazionali e internazionali, 66 rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, 61 tra manager e imprenditori.

Scopri di più 

La grande invasione – Ivrea e Chieri (Torino) / Aosta

14 festival dell economia colore nella foto libreria del festival piazza duomo con fontanaimagefullwide Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Festival dell’Economia

Continua a crescere la Grande invasione, il festival della lettura nato a Ivrea tredici anni fa e che quest’anno si terrà per la prima volta anche a Chieri, in provincia di Torino; mentre ad Aosta giunge alla sua seconda edizione. La rassegna prende il via venerdì 30 maggio per concludersi domenica 1° giugno a Chieri e ad Aosta, e a Ivrea durerà fino al 2 giugno. Per tutte le giornate di festival, le tre città saranno unite in un’unica comunità di lettori e di lettrici, declinando in ogni incontro il verbo “leggere” in tutte le sue forme possibili: narrativa e saggistica, fumetto e giornalismo, illustrazione e teatro, musica e poesia, fotografia e cinema.

Scopri di più

Decibel in the Park – Firenze

15 il manifesto della grande invasione 2025 disegnato da piero macola Festival culturali in Italia a fine maggio 2025: Late Spring Music, Utopian Hours, Roma Summer Fest
Il manifesto della Grande invasione 2025, disegnato da Piero Macola

Decibel e Fever presentano la prima edizione di Decibel in the Park: quattro eventi “en plein air” di musica elettronica dal vivo – in programma nelle domeniche di maggio, giugno e luglio dalle ore 15 a mezzanotte – con DJ e produttori iconici della scena mondiale. A fare da cornice sarà l’Anfiteatro Ernesto De Pascale, polmone verde nel centro di Firenze e location ricavata da una cava di rena dismessa. Si parte il 18 maggio.

Scopri di più

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Claudia Giraud

Claudia Giraud

Nata a Torino, è laureata in storia dell’arte contemporanea presso il Dams di Torino, con una tesi sulla contaminazione culturale nella produzione pittorica degli anni '50 di Piero Ruggeri. Giornalista pubblicista, iscritta all’Albo dal 2006, svolge attività giornalistica per testate…

Scopri di più