La sorprendente collaborazione tra la suonatrice di arpa Kety Fusco e il leggendario Iggy Pop

La giovane arpista italo-svizzera, Kety Fusco, torna alla ribalta con un nuovo album. A promuoverne nuovamente l’uscita è un videoclip distopico che si avvale della partecipazione straordinaria dell’inconfodibile Iggy Pop

Che un mostro sacro della musica contemporanea come Iggy Pop sia sempre stato avulso da etichette e classificazioni varie è ormai un dato di fatto. Conosciuto originariamente per la sua forte vicinanza con musicisti quali gli Stooges e David Bowie – nonché per le sue performance estreme –, l’artista statunitense è sempre stato in realtà un grande esploratore di sonorità alternative.

Dagli albori degli Anni ’80 in poi, Iggy Pop ha cominciato a spaziare da un genere all’altro avviando collaborazioni con autori del calibro di Ryūichi Sakamoto, Debbie Harry, Rob Zombie, Josh Homme (frontman dei Queens of the Stone Age), e Peaches. Fra i numerosi artisti che hanno avuto la fortuna di collaborare con una leggenda simile vi sono anche alcuni italiani come Zucchero Fornaciari e i Måneskin. A questi, si aggiunge anche un’altra stella del firmamento musicale nostrano: l’arpista Kety Fusco.

L’incontro tra Kety Fusco e Iggy Pop

Di origini toscane, ma residente in Canton Ticino da anni, Kety Fusco (che di recente abbiamo visto sul palco del Festival di Sanremo insieme a Joan Thiele e Fra Quintale) è internazionalmente conosciuta come una importante innovatrice dell’arpa.

Alla base del suo personalissimo percorso vi è infatti l’intenzione di sovvertire l’utilizzo tradizionale di questo strumento liberandolo in qualche modo da quegli stereotipi che tendono a identificarlo come un oggetto destinato esclusivamente alla produzione di suoni dolci e armoniosi. Non è un caso quindi che il suo cammino artistico si sia incrociato con quello di un altro anticonformista del suono come Iggy Pop. A sancire la collaborazione tra i due è She, il secondo singolo estratto dall’ultima fatica discografica di Fusco (il primo, pubblicato lo scorso 21 febbraio, si intitola invece Blow). 

Le parole dell’arpista Kety Fusco

A descrivere la genesi di questo featuring è la musicista  stessa: “She feat Iggy Pop è nato in un momento di profonda connessione artistica, guidato dalla mia ammirazione per una delle voci più rivoluzionarie della storia della musica. Quando Iggy Pop ha parlato del mio album sperimentale The Harp – Chapter 1 su BBC Radio, le sue parole mi hanno colpita come un fulmine: ‘the harp is not heard, as much’. Una frase semplice ma carica di significato, che ha trovato  immediatamente dimora dentro di me”.

E ancora: “L’arpa è uno strumento con un potenziale straordinario, eppure è spesso relegata a un ruolo secondario, quasi invisibile nel panorama musicale contemporaneo. Sentire un’icona come Iggy Pop mettere in evidenza tutto ciò è stato emozionante. Ho deciso di prendere le sue parole e farle vivere nella mia musica, di unire la sua voce immortale con la mia visione sonora. Ho scelto con cura le frasi e le ho intrecciate in una composizione che inizialmente volevo tenere per me, come un piccolo segreto. Quando ho inviato il pezzo a Iggy, non immaginavo cosa sarebbe successo. Così, quell’idea intima ha preso una nuova direzione ed è diventata un featuring. La sua voce ruvida, autentica, ha impresso nuova linfa a ciò che avevo creato, trasformandolo in qualcosa di più grande di quanto avessi immaginato”.

Il nuovo videoclip “She”

Diretto da Sharon Ritossa e Gabriele Ottino, con la supervisione artistica di Michele Pennetta, il videoclip del brano si avvale di software Text To Image per mostrare un mondo abbandonato (il nostro) nel quale un drone – pilotato dalla stessa artista – si muove, fra rovine, abissi marini, e rifiuti di plastica, alla ricerca di un qualche suono armonico.

Concepito come una sorta di allarmante manifesto contro un silenzio globale sempre più vicino, il video sottolinea l’importanza della musica come elemento in grado di salvarci da bruttezze e solitudini collettive.

Il nuovo album “Bohème” di Fusco

Intitolato Bohème, l’ultimo album di Kety Fusco verrà rilasciato il 19 settembre di quest’anno dall’etichetta svizzera A Tree In A Field Records.  A presentare il disco dal vivo sarà una serie di concerti che toccheranno l’Italia, la Svizzera, e la Francia.

Fra le date già annunciate segnaliamo quelle del 4 giugno a Bellinzona, del 19 giugno a Casale Monferrato – per il Monfrà Jazz Festival –, del 6 luglio al Festival de la Cité, e del 13 luglio in occasione della rassegna musicale Chauffer dans la Noirceur festival che si svolgerà a Montmartin-sur-Mer.

Valerio Veneruso

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Roberta Pisa

Roberta Pisa

Vive a Roma dove si è laureata in Scienze politiche e Relazioni internazionali. Da sempre si occupa di cultura e comunicazione digitale. Dal 2015 è pubblicista e per Artribune segue le attività social.

Scopri di più