Il documentario che racconta la prima opera teatrale di Ai Weiwei
Figura iconica della libertà d’espressione e della denuncia sociale, Ai Weiwei si confronta con l’universo simbolico di Turandot. Una rivisitazione contemporanea e politica dell'opera di Puccini raccontata in un nuovo documentario
“Una narrazione fatta di resistenza, identità e ricerca di verità”. Così la coreografa Chiang Ching, presente nel film e collaboratrice di lunga data dell’artista, definisce la Turandot di Ai Weiwei, versione contemporanea (e fortemente politica) diretta dallo scultore cinese e presentata nel 2022 al Teatro dell’Opera di Roma.
Ai Weiwei’s Turandot: il film sulla prima opera diretta dall’artista
Rivisitazione artistica e fortemente autoriale del capolavoro di Giacomo Puccini, l’opera e la sua genesi si apprestano a essere raccontate in un nuovo documentario, che sarà proiettato come evento speciale alla 66esima edizione del Festival dei Popoli.
Arte, teatro e attivismo politico nell’opera di Ai Weiwei
“Conoscevo Ai Weiwei come un simbolo della libertà di parola, un attivista per i diritti umani, un rivoluzionario che usa l’arte in tutti i suoi mezzi come strumento provocatorio per trasmettere il suo personale messaggio pieno di umanità al mondo”, racconta il regista del documentario Maxim Derevianko.
“Ho sviluppato un’affinità artistica con lui; poiché sono cresciuto in una famiglia in cui la libertà di parola veniva messa in discussione, ho sentito subito affine il suo messaggio. Mettere in scena quest’opera non significava semplicemente aprire il sipario e far suonare la musica per qualche ora, ma trasmettere un messaggio d’amore, di libertà di espressione”.
La proiezione del film al “Festival dei Popoli” di Firenze
Incluso nel cartellone della manifestazione – in programma a Firenze dal 1° al 9 novembre 2025 –, il film ripercorre la gestazione dell’opera teatrale, realizzata dall’artista e attivista cinese tra il 2020 e il 2022, in un contesto sconvolto dalla pandemia. Il documentario evolve così da cronaca di un processo creativo a riflessione universale sul valore e sul ruolo dell’arte nei momenti di crisi.
Prodotto da Incipit Film e La Monte Productions (in associazione con AC Films, White Feathers Films e Homemade Entertainment LLC), Ai Weiwei’s Turandot sarà proiettato in anteprima nazionale al Festival dei Popoli martedì 4 novembre alla presenza del regista, della produttrice italiana Marta Zaccaron e della produttrice americana Christine La Monte.
Alex Urso
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati