“La città incantata” di Miyazaki è il film animato più importante del XXI Secolo
Scritto e diretto da Hayao Miyazaki nel 2001, La città incantata è considerato il capolavoro dello Studio Ghibli: merito della sua trama complessa e avventurosa, che ha regalato alla pellicola l’Orso d’Oro a Berlino e il premio Oscar per l’animazione (mai prima di allora assegnato a un anime). Il sondaggio del New York Times A […]
Scritto e diretto da Hayao Miyazaki nel 2001, La città incantata è considerato il capolavoro dello Studio Ghibli: merito della sua trama complessa e avventurosa, che ha regalato alla pellicola l’Orso d’Oro a Berlino e il premio Oscar per l’animazione (mai prima di allora assegnato a un anime).
Il sondaggio del New York Times
A confermare l’importanza e la ricercatezza del lungometraggio è ora un ulteriore riconoscimento, giunto da un’importante testata come il New York Times. La storica rivista americana ha infatti chiesto – attraverso un sondaggio rivolto a cinquecento professionisti del cinema di Hollywood – di votare i loro film preferiti. Al termine dell’indagine, il capolavoro di Miyazaki è stato scelto come miglior film d’animazione realizzato nel XXI secolo, surclassando altre produzioni illustri come Up e WALL-E.
La trama de “La città incantata”
Prodotto dallo Studio Ghibli e interamente disegnato a mano, il film racconta le avventure della piccola Chihiro, una bambina di dieci anni che si introduce senza rendersene conto in una città magica abitata da yōkai (spiriti e creature mostruose tipiche dell’antico folklore giapponese). Quando i genitori della ragazzina vengono trasformati in maiali dalla potente maga Yubaba, la protagonista decide di rimanere nel regno fatato per tentare di liberarli, intraprendendo un rocambolesco percorso di crescita personale.
La città incantata si pone dunque come una storia di formazione dai tratti fantastici, in cui grandi e piccoli possono riconoscersi e riscoprire valori come il coraggio, il senso della famiglia e il miglioramento di sé.
Il capolavoro di Miyazaki premiato dal New York Times
Il riconoscimento del New York Times (giunto a distanza di 24 anni dall’uscita del film), premia la trama e la straordinaria componente tecnica della pellicola, nonché la sua ricchezza di suggestioni e i riferimenti culturali ai grandi classici della letteratura – da La tempesta di William Shakespeare ad Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll.
Oltre a eleggere La città incantata come miglior film animato del XXI Secolo, il sondaggio condotto dal prestigioso quotidiano statunitense ha assegnato al film dello Studio Ghibli la nona posizione assoluta nella classifica dei cento migliori film degli ultimi 25 anni.
Alex Urso
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati