Su Sky Arte: la storia del violinista Itzhak Perlman

Il canale tematico satellitare dedica un approfondimento al violinista Itzhak Perlman, capace di rendere omaggio alle proprie origini attraverso la musica

Itzhak Perlman performing the National Anthem at Citi Field courtesy of Greenwich Entertainment
Itzhak Perlman performing the National Anthem at Citi Field courtesy of Greenwich Entertainment

Unisce storia e talento musicale il documentario Itzhak Perlman ‒ Una vita per il violino, in onda sabato 31 agosto su Sky Arte. A finire sotto i riflettori è l’esistenza di Itzhak Perlman, musicista di origini ebraiche, il quale ha scelto il violino come mezzo per narrare non solo le proprie vicende ma anche quelle del suo popolo. Diretta da Alison Chernick, la pellicola darà voce allo stesso Perlman, che narrerà i dettagli della propria infanzia come figlio di due polacchi sopravvissuti alla Shoah e degli eventi che lo hanno portato a esibirsi sui più famosi palcoscenici internazionali. Il racconto di una personalità che ha saputo trovare nella musica un veicolo eccezionale per rendere omaggio alle proprie radici.

Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

http://arte.sky.it

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza decennale nel campo dell’editoria, del giornalismo e delle nuove tecnologie.