Archivio

Con oltre 250 opere e 70 manufatti, il Man di Nuoro mette in scena il primo capitolo dello spirito dell’arte aborigena. "Dreamtime" è il momento…

“The Furthest Point”. Così s’intitola il progetto concepito dal duo di fratelli francesi Quistrebert. Da CAR Projects artist in residence, a Bologna.

Crini di cavallo e reti per volatili, bellezza, religione e sesso, dispositivi coreografici e danze…

Non ne esce un ritratto granché ammiccante, anzi: dall’intervista esclusiva a Gian Enzo Sperone che Francesco Bonami affida alle colonne de La Stampa traspare qualche…

A distanza di quattro anni, Roman Opalka torna al Museo Correr di Venezia per dialogare con Carpaccio sul tempo. Un incontro suggestivo, sebbene sbilanciato a…

Loro rappresentano una sorta di “squadra” nazionale, la Nazionale del Portogallo. Una nazionale però non…

È ormai un’icona dell’arte contemporanea cinese, qui interpretato dal grido agonizzante di 25 sculture in bronzo, alte 190 centimetri. Parliamo dell’autoritratto sghignazzante dell’artista Yue Minjun,…

Quale piazza migliore per affrontare un problema di un sito-test, messo su anche per discutere di noi stessi e di come vogliamo essere in futuro…