Archivio

Intruso a chi? In difesa del ciborio di Casamari

È opportuno spendere qualche parola su un articolo a firma di Sergio De Benedetti, pubblicato su Libero del 5 maggio scorso e intitolato “Via l’intruso…

Philippe Daverio ecumenico: “A Nord del Gottardo mostra didattica per bambini, a Sud una sagra paesana…”

La metafora colta e raffinata come ricorrente e quasi esclusivo escamotage comunicativo. Per arrivare dritto al cuore col suo pensiero, efficace e convincente. Con il…

Lecce è Ramdom

Nuovo programma di residenze d’artista nella Puglia che cresce. Ormai è un network (e un…

Ecco perché abbiamo fatto vincere la Serbia. Lorand Hegyi spiega l’UniCredit Venice Award

Ne abbiamo parlato a lungo e più volte anche grazie alla imponenza economica della dotazione. Abbiamo pubblicato l’intervista a Jean Claude Mosconi, “ministro della cultura”…

La Jolanda refusa. E poi non dite che infieriamo sul Padiglione Italia…

In un Padiglione gonfiato come quello Tricolore, il refuso nelle didascalie è dietro l’angolo. Girovagando tra – come chiamarli? stand? impalcature? boh – i lavori,…

Non vi è piaciuta Bice Curiger? Potete sempre andare al Padiglione Danese e calpestarla…

C’è il volto del presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, a fianco di quello di un’inatteso Giulio Andreotti. E poi ci sono Angela Merkel,…

“Aenigma est”. È l’elegantissimo bigliettino di Giulio Paolini la migliore chiosa per il Padiglione Italia…

Senti un po’ in giro, per capire altri come la pensano, e ti accorgi che nessuno l’ha neanche visto. E non c’è da stupirsi, nella…

Vogliamo scommettere che quel che rimarrà della mostra della Curiger saranno i Parapadiglioni?

Trovateci qualcuno che si dichiara “emozionato” o “entusiasta” della mostra internazionale di Bice Curiger e…

Leoni d’Oro, vincono la cattedrale laica del padiglione tedesco e l’orologio di Christian Marclay

Dai primissimi commenti, pare proprio che stavolta i verdetti mettano d’accordo i più. Parliamo del…