Archivio

Forse è perché la data di nascita oscilla ancora tra il 1510 e il 1512 che le celebrazioni per il cinquecentenario della nascita di Jacopo…

Da Amici Miei a Finché c’è guerra c’è speranza, fino ad Anni Ruggenti, un viaggio nell’identità nazionale raccontata attraverso il cinema nostrano. Per scoprire che…

Una partenza non proprio a razzo, visto che la presentazione risale a quasi un anno fa. Ma si sa, da queste parti le ere –…

“La preoccupazione dello scultore è la materia”. Tony Cragg, uno dei maggiori scultori contemporanei, racconta le ragioni del suo fare arte. In dialogo con l’antichità…

“Le prime dichiarazioni del nuovo ministro per i Beni culturali, Giancarlo Galan, sembrano impegnative, incoraggianti,…

Un finlandese a Milano, alla galleria Effearte. Per mostrare a cosa portano due anni sperduti in mezzo alle isole scandinave.

Milano 2 e Milano 3 sono già prese, per cui con ogni probabilità se ne sentirà parlare come di Milano 4. Di che parliamo? Del…