Archivio

Rizzo, Cecchi e l’arte che (ahinoi) va in tv. Ovvero, facciamo Gino & Michele ministri dei Beni Culturali

L’arte e il patrimonio artistico non vanno in tv? E meno male, verrebbe da dire, dopo aver assistito al siparietto andato in scena questa mattina…

Stato fluente. Arianna Vanini la miniaturista

Quattro installazioni di Arianna Vanini danno luogo a “Impermanence”. Una personale dedicata all'architettura dell'inconsistenza. Un percorso che restituisce alla dimensione dell'effimero quotidiano una lettura che…

What’s next? 30 risposte cinesi

Ancora una trasferta cinese per Artribune. Che di Shenzhen si è infatuata, visto che promette…

Quello che tutti pensano sulla scuola pubblica e che nessuno ha mai scritto

La rubrica Inpratica continua a sollevare questioni. Anche non immediatamente collegate all’arte. Ma c’è bisogno di dirlo che la scuola ha un ruolo fondamentale per…

Meglio il Filo di piazza Cadorna o il Bottone di Fashion Avenue? Milano, New York ed un Oldenburg couturier…

Il padre è sempre Claes Oldenburg. Le figlie due, due sculture nate entrambe per celebrare “la Moda”, seppure concepite a distanza di qualche anno. In maniera simile, ma…

Gian Maria Tosatti e Alessandro Facente – presentazione ‘Testamento – devozioni X’

Presentazione del progetto “Testamento – devozioni X”, di Gian Maria Tosatti, a cura di Alessandro…

Primo: Villa Carpegna. E la Quadriennale di Gawronski riparte con il ciclo Artista chiama artista

“Gli assets della Quadriennale da ‘mettere a reddito’? In primis la nostra sede, Villa Carpegna, con ambienti interni ed esterni adatti per lo svolgimento di…

È meglio Montani oggi o Bertozzi&Casoni domani? Tutti e due, naturalmente. E se ve ne perdete uno, c’è Artribune Television…

Come vi avevamo promesso pochi giorni fa, eccoci puntuali con il video sul talk di Matteo Montani all’Auditorium Mecenate di Roma. Mondi lontanissimi è il…

Tedesco-americana, maschia e impegnata. Ecco l’arte come esce dal Berlin Gallery Weekend

Un’alternativa radicale, più economica, pubblica e site-specific rispetto all’altro appuntamento immancabile dell’agenda della primavera degli…

Le calde ombre di Suhumi

Mentre prosegue la mostra dedicata a John McCracken, uno dei maestri del Minimalismo statunitense –…