Archivio

“Cultura dove sei?” Domande da 1 milione di dollari a Milano

Un convegno tenutosi il 24 maggio, alcune best practice, diversi spunti, qualche buona idea. E, last but not least, “Art Around”, un progetto del Museo…

“Siete stati troppo sbilanciati a favore di Lo Coco!” Politi risponde sul caso ash Art. Ma non finisce qui

Caro Massimiliano, da Exhibart a Artribune, cambi il pelo ma non il vizio. Appena possibile da parte della tua testata (prima Exhibart, ora Artribune), attacchi…

Alien Oosting e i riflessi strutturali

Mimesi e simulazione nella lunga sala della Galleria Fornello. L’artista olandese, alla sua prima personale,…

A proposito di Ai Weiwei

Si sviluppano gli addentellati della querelle Bonami-Paparoni attorno alla figura di Ai Weiwei. La figura…

Difficile trovare posto per dormire a Venezia vero? Sfido, è la prima volta che la Biennale inaugura durante il ponte del 2 giugno

Nel 2001, onori al grande Harald Szeemann, la biennale accolse il pubblico dei professionals dal 6 all’8 giugno. Nel 2003 – con quel caldo torrido…

Sempre avanti, la Polonia. Adesso lancia anche una public call per cercare all’estero opere di Olga Boznanska

Rintracciare le opere per una mostra monografica è a volte un compito davvero arduo. Quando la ricerca si fa davvero difficile, un appello pubblico resta…

Il superchef Alajmo alla conquista di Venezia. E per il debutto del suo Ristorante Quadri? Sceglie la Biennale…

Rivoluzione a Venezia. No, tranquilli, stavolta non parliamo del padiglione sgarbiano, né di artisti imbufaliti…

Veronese, Ester e la visione a portata di braccio

Dopo un restauro condotto in tempi rapidi, torna a farsi ammirare il ciclo sulle “Storie…

E Cattelan finisce da dove ha iniziato. In extremis nella Biennale di Bice c’è anche lui. Coi piccioni

“Questa è l’ultima mostra di cui mi occupo, poi ci sarà la retrospettiva di novembre al Guggenheim e poi basta – giura -. Come annunciato…

Tenete d’occhio la fiera MIA

Appunti per MIA. La nuova fiera meneghina dedicata interamente alla fotografia, ideata dal collezionista ed esperto di settore Fabio Castelli. Partita in sordina, finisce con…

Wi-fi a filo di memoria. A Rivoli “Tutto è connesso”

Seconda parte del riallestimento della collezione permanente del Castello a pochi chilometri da Torino. In…

Lo Strillone: Beecroft-Biennale sul Giornale. E poi Fabre, Kiefer, Curiger…

Memorabilia dai tempi del Mondo per Alberto Arbasino, che firma su Corriere della Sera un…