Archivio

Capita, di associare il gesto ad un evento funebre: inserisci la tessera, prelevi il denaro, ma il tuo conto in banca cala inesorabilmente. Esperienza comunissima,…

Mike Nelson ed il suo Padiglione Inglese completamente rivoluzionato in tre mesi di lavoro. Claustrofobie, ideologie, memoria e disorientamento per un risultato che è stato…

In questi giorni di opening vi abbiamo dato conto di tutto: delle inaugurazioni, delle premiazioni,…

Vabbene che i tempi sono duri, e anche la Biennale risente dei tagli ai finanziamenti che il ministro Galan ieri ha carinamente quantificato, solo sul…

È opportuno spendere qualche parola su un articolo a firma di Sergio De Benedetti, pubblicato su Libero del 5 maggio scorso e intitolato “Via l’intruso…

La metafora colta e raffinata come ricorrente e quasi esclusivo escamotage comunicativo. Per arrivare dritto…

Sarà la stanchezza per le giornate veneziane, che specie per chi non è abituato a deambulare per la serenissima risultano alquanto provanti. Sarà lo sforzo…

Ne abbiamo parlato a lungo e più volte anche grazie alla imponenza economica della dotazione. Abbiamo pubblicato l’intervista a Jean Claude Mosconi, “ministro della cultura”…