Archivio

L’officina globale degli anni ‘60

Una mostra piena d’ingegno sancisce la joint venture artistica tra Roma e Milano, città protagoniste degli anni ’60. Tra nostalgia e sguardo al presente, ecco…

Tutta un’altra Bergamo

Una rete grande su un territorio relativamente piccolo. Per di più, una rete che parte dal basso, non indotta da istituzioni o politica. Semplicemente, tutti…

Alla Querini Stampalia sbarcano pure Rubbi e Kiaer.  Special project, con Fondazione Furla e Art At Work

Non solo Marisa Merz. Oltre alla personale della grande artista torinese, curata da Chiara Bertola…

Informare per esistere. La campagna referendaria passa per i Giardini…

Dici Venezia e pensi acqua. Chiediamo venia per un’associazione così banale, ma devono averla pensata…

Il nuovo Premio Anna Longhi, all’opera meglio mimetizzata della Biennale. Noi votiamo Klara Lidén, avete altri candidati?

Ricordate Anna Longhi? Proprio lei, la mitica partner di Alberto Sordi ne “Le vacanze intelligenti”, esilarante episodio della pellicola “Dove vai in vacanza?”, in cui…

Spazi aperti, spazi chiusi

Alla Galleria Massimo Minini, la natura loquace di Hamilton Finlay dialoga con le gallerie claustrofobiche di Paolo Novelli. A Brescia, fino al 17 settembre.

Lo Strillone: l’avventura di Carlos Slim su QN. E poi Michelangelo, Biennale, Norma Jeane…

Ma tu guarda, esistono ancora i mecenati! Roba dell’altro mondo, anzi: roba del secondo mondo.…

Video didn’t kill the radio star

Nell’epoca di MTV, musica e video sono strettamente legate. Ma non sempre i video uccidono…

Altre foto, altri padiglioni. Come promesso ecco completata la fotogallery ai Giardini

Avevamo iniziato ieri con 20 padiglioni nazionali (ai Giardini ed all’Arsenale), completiamo oggi con altri 20 scatti sempre by Valentina Grandini. E ne profittiamo per…

Americani a Roma

Quando Galileo non era esattamente benvoluto a Roma. Mentre adesso, all’American Academy, addirittura è il soggetto di un cabaret. Cogliamo una delle tantissime occasioni per…