Archivio

Brera Art Night: finisce presto la notte più lunga dell’inizio-estate milanese

Via Farini? Beh, sì: un po’ sì. Corso Como? Claro que sì. Via Ventura? E come no! La policentrica Milano dell’arte si orienta in aree,…

MiArtalks, seconda tranche. È la volta del ciclo One-O-One, figure dell’art system a confronto

Secondo blocco di video documentazioni tratte da MiArtalks, ciclo di incontri curato da Peep-Hole per l’ultima edizione della fiera milanese. Stavolta abbiamo raggruppato gli appuntamenti…

Bello Kapoor a Milano. Sarebbe ancor più bello se l’installazione funzionasse…

Almeno in Italia, si può ben dire che sia l’artista del momento. Parliamo di Anish…

Sempre Macro, stavolta Testaccio. Ci sono le Giornate della Creatività, c’è l’ADD Festival, ecco la preview fotografica

Ultimo colpo d’ala dell’era Barbero anche per il Macro declinazione Testaccio, prima immergersi nell’estate 2011…

Da quando c’è in giro una cosa che si chiama ‘Biennale di Sgarbi’, dire di sì ad una mostra è diventata una notizia

Una notizia al punto che un quotidiano nazionale, come Il Giornale, pubblica oggi una missiva proveniente dal fotografo Guido Fabrizi (ma sul cartaceo c’è un…

Danza contemporanea, Dante e temi esistenziali. All’Hangar Bicocca la Commedia secondo Greco e Scholten (scenografia Kiefer…)

“Tutto ciò che ha valore è vulnerabile”. Parola del poeta olandese Lucebert, che ha ispirato la ricerca dantesca di Emio Greco e Pieter C. Scholten…

Reseau, residenze e restituzioni. Nella rete di ResÒ

Cosa succede se i musei e le istituzioni per l’arte contemporanea di un territorio costruiscono…

Il cinema, la videoarte e il CIAC di Genazzano. Con una chance da non perdere per cinque giovani creativi

C’è anche la video arte questo luglio al Festival del Cinema Giovanile e Indipendente della provincia di Roma, “l’unico festival in Italia ideato ed organizzato…

Il gobbo, il bello e l’imperatore

Ovvero come, da una passione giovanile per Napoleone, attraverso la riscoperta del Quattrocento, si arriva alla modernità. Fino a inizio novembre, Firenze rende omaggio a…

E Banca Intesa si mette ad aprire musei

E lo fa in tutta Italia. Così, come se niente fosse, come se fosse tutto…

Marco Neri. In Biennale dieci anni dopo

A sei mesi dalla personale napoletana da Alfonso Artiaco, Marco Neri torna. Stavolta a Milano,…