Archivio

Bene Boldini, record per Filippo Palizzi. Anche gli italiani fanno grande il mercato del moderno all’asta Christie’s Londra

Non solo arte contemporanea, o arte latinoamericana, protagoniste nelle ultime settimane sulla scena newyorkese. C’è anche il mercato dell’arte moderna a tenere col vento in…

Tutto Ornaghi in una pagina. Notizie, video, post, tweet e molto altro sul nuovo ministro della cultura. È il primo Storify di Artribune

Si, è vero, lo ammettiamo, da queste parti non riusciamo a stare fermi un attimo. Siamo sempre alla ricerca di notizie, contenuti e riflessioni interessanti,…

Nicola Genovese sulla direttrice Padova-Linz. Residenza e poi mostra allo spazio BB15, ecco la gallery di Artribune

Berlino, Parigi, Londra, New York? Sono solo queste le mete scelte dagli artisti italiani per andare a farsi belli oltreconfine? No, anche se restano queste…

I Martedì Critici – Luca Vitone

Ottavo appuntamento con il nuovo ciclo stagionale dei Martedì Critici. All'Auditorium Mecenate di Roma, stavolta, c'è Luca Vitone...

Dipingere il buio di un’eclisse

L’aver potuto raccogliere l’invito dell’eclisse verso inedite visioni e percezioni è stato un grande stimolo…

Arte contro il disimpegno. Giovani curatori crescono

Militanti magari no, ma nemmeno chiusi nella torre d’avorio dell’art pour l’art. Tre giorni di simposio, a Bergamo, per confrontare le voci e le visioni…

Lo Strillone: il mistero del Klimt della Ricci Oddi su Quotidiano Nazionale. E poi Caravaggio, Lupa Capitolina, Transavanguardia…

Mistero a scoppio ritardato: si bécca la prima pagina di Quotidiano Nazionale la vicenda del Ritratto di Signora di Klimt scomparso, era il 1997, dalla…

Prosit, professor Tremonti. Con la cultura quantomeno si beve, a Genova arte e cibo si incontrano al museo

Lui è uscito dal giro del governo assieme a tutto il circo berlusconiano, e a…

Tomboy: quello che vogliamo essere

Siamo quello che gli altri vedono in noi. Questo il messaggio di “Tomboy”, opera seconda…