Archivio

Kiefer, l’artista che “si tuffa nella storia”

“Quando tutto sarà finito, l’arte continuerà”. Perentorio e immaginifico, Anselm Kiefer presenta a Milano - con l’intensità di cui è capace – scenari apocalittici radicati…

Gianluigi Colin, l’art(ist) director

Come è nata La Lettura, il supplemento culturale del Corriere della Sera? Chi decide quali…

Le “fatiche” di Daniele Puppi raccontate ai Martedì Critici. Il Chiostro del Bramante accoglie il sesto talk del nuovo ciclo capitolino

Non narrativi, senza inizio né fine, senza rappresentazione né interpretazione. Si potrebbe dire che quello di Daniele Puppi  è un lavoro astratto, ancorché calato nel reale: nel…

Paris Updates: top five. Le cinque cose migliori viste a Parigi secondo il nostro insindacabile giudizio. Migliori mostre, fiere, gallerie, musei…

LA MIGLIOR FIERA Certo che è Fiac. Le collaterali non riescono neppure lontanamente a scalfire lo strapotere della fiera principale. E non esiste possibilità di…

Màn come uomo. Chiasera e il Rinascimento

Paolo Chiasera presenta una nuova personale. Le due sale della Galleria Francesca Minini ospitano un…