Archivio

Il piacere del fare. A Roma il collettivo Radio inaugura Mencraft. Celebrando i makers del presente: produttori di immagini e suoni, tra porno, punk, elettronica, surf, fotografia…

L’avanzata dei nuovi Makers. Realizzatori, artefici, creatori, creativi, fabbricanti: un termine italiano che renda al meglio il senso, condensando tutte le sfumature del corrispettivo inglese,…

Basel Updates: vi serve ancora qualche ragione per considerarla la più importante fiera d’arte del mondo? La trovate nelle immagini della preview di Art Basel

Va bene le mostre, le feste, le fiere collaterali. Ben fatte, curate, innovative, arrembanti quanto volete: ma comunque, almeno nel sentire comune, restano “collaterali”. A…

Kassel Updates: dOCUMENTA top ten. Le dieci migliori opere a nostro insindacabile giudizio. Dopo Manifesta, la classifica germanica. Via ai commenti

prima posizione – Quando c’è, lo si ricorda. Come con il refrain This is so contemporary cantato e danzato al Padiglione Germania durante la Biennale…

Superficie o volume? Entrambi, da Luce Gallery

Ultimi giorni per vedere la collettiva “Surface in volume”, alla Galleria Luce di Torino sino al 16 giugno. Cos’hanno in comune gli artisti coinvolti? L’essere…

HO FATTO TERNA! Mosca Connectivity.08 – episodio XVI

Dal video-diario del Premio Terna 03, ideato e diretto da Alessandra Galletta, l’episodio numero sedici:…

Cinque atti a Scandicci. Quando il teatro è arte

Si è conclusa la prima fase di “OA - cinque atti teatrali sull'opera d'arte” iniziata nel gennaio scorso e in scena al Teatro Studio Krypton…

Il fascino dell’ipotenusa

Un percorso di ricerca che fotografa l’intimità ed evoca simboli. Minimalismo e memorie di viaggio in una mostra retrospettiva dedicata a Massimo Antonaci, artista italiano…

Là dove abita il design

Un viaggio attraverso le architetture fieristiche europee in cui ogni anno si dà appuntamento il…