Archivio

L’arte in vetta. Dolomiti Contemporanee giunge a Casso

La salita è tortuosa, il percorso verticale. Tanto meglio, poiché è nello sforzo estremo che il corpo e lo spirito si temprano, e questo lo…

Lo Strillone: Danilo Eccher, il caso Maxxi e la (non) politica in tema di cultura sul Corriere della Sera. E poi i mali di Brera, Toshiba finanzia Pompei, Michelangelo e i writers…

  La Padania in Parlamento, con la Lega che chiede l’allontanamento della Melandri; il direttore della GAM di Torino Danilo Eccher scrive a Corriere della…

I pupi di Orlando

Un viaggio, in parte residenza e in parte solo transito. E non una mostra, ma…

Guernica. 75 anni di storia

Poche sono le opere moderne che, dopo quasi un secolo, conservano la capacità di trasmettere…

Il Tacheles è morto? No, si è spostato in Italia. Il CAM di Casoria dà spazio agli artisti sfrattati da Berlino, ecco le foto della mostra

Nel panorama non certo roseo dei musei campani, in attesa di una ridefinizione del Madre che passerà di certo per la nomina del nuovo direttore…

Massimiliano Gioni? Promosso, almeno dalla Power100 List di ArtReview. Che in testa mette l’”italiana” Carolyn Christov-Bakargiev

Se ne sono dette tante, sulla Biennale di Venezia appena presentata da Massimiliano Gioni, anche se in verità ancora non è che sia uscito poi molto,…

Cinque parole per dieci biglietti. Nuovo step del contest griffato Romaeuropa: lo spettacolo è Call me God, vincono i commenti più creativi al trailer che vedete qui…

Il Festival Romaeuropa si rovina con Artribune! Fino alle 12 di venerdì 2 novembre avete tempo per vincere dieci coppie di biglietti per Call me…

Dalla terra al cielo con Giovanni Ozzola

Nella cornice di Palazzo Mattei, presso la Società Geografica Italiana di Roma, l’arte di Giovanni Ozzola ripercorre antiche rotte navali. Per risvegliare il senso dell’esplorazione…