Archivio
Ha fatto in tempo a partecipare alla grande stagione dell’arte italiana del dopoguerra, fra gli anni Cinquanta e i Sessanta, quando gli artisti – Burri,…
Tutto scorre. Incubi, visioni, immagini fuggite dagli schermi dei media. Come un’eruzione dal più profondo degli inconsci. Ma è uno scioglimento visivo quello che si…
In tempi di GdF (giustamente) scatenata, meglio essere informati. Dunque, il legislatore ha previsto per gli enti associativi una disciplina fiscale specifica. Alle forme associative…
Voli frenati e uccelli inchiodati. Ratti che escono dai tombini e bambini trattenuti da lacci che ne impediscono il gioco. Le sculture e le installazioni…
Il MAH (Musée d’Art et d’Histoire) di Ginevra sembra non preoccuparsi troppo del valore assicurativo…
Mettersi in testa di tracciare la geografia dei più importanti vinili del pop-rock. O meglio, di quelle copertine passate alla storia come vere e proprie…
Organizzati dal Sole 24Ore a latere del Manifesto per la Cultura che il quotidiano salmone ha lanciato qualche mese fa e moderati dal direttore del…