Archivio
Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…
Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 12 maggio 2015. Francesca Grilli porta nel capoluogo campano un percorso percettivo che apre alle possibilità generative…
Scelta sacrosanta, che assieme al ritorno dello studio della Storia dell’Arte ci restituirebbe davvero una…
“Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo”: la conclusione dell’Antefatto a Grammatica della Fantasia di Gianni Rodari pare perfetta per sintetizzare l’idea…
La vicenda mediatica di un museo d’arte contemporanea che, spento lo scandalo, si ritrova non solo senza direttore, ma anche senza i principali attori del…
Il 18 marzo del 1990 si compì, a Boston, uno dei più grandi e diabolici furti del mondo dell’arte. Il “delitto” perfetto colpì l’Isabella Gardner…
Al grido social di #protectCITY, dal MoMA alla Gagosian, musei e istituzioni di tutto il mondo si stanno mobilitando per proteggere il più esteso e…