Archivio

Biennale di Venezia. Il padiglione del Messico raccontato da Karla Jasso

Tania Candiani e Luis Felipe Ortega allestiranno, all’Arsenale, nella Sala d'Armi, una doppia personale dal titolo “Possessing Nature”. La curatrice Karla Jasso racconta con dovizia…

Fratelli Alinari torna sul mercato con Alinari Contemporary: 20 fotografi italiani chiamati a comunicare l’Italia di oggi

Venti fotografi italiani, ciascuno specializzato in un genere – dalle architetture contrastate di Gabriele Croppi ai ritratti antropologici di Paolo Formichella – e caratterizzato da…

Il Museo della Merda pronto per l’inaugurazione. Sorgerà nel piacentino su iniziativa di Gianantonio Locatelli, imprenditore “di settore”

Si chiamerà proprio così, con tanto di logo: per cui nessuno si scandalizzi, né ci accusi di linguaggio triviale. A Castelbosco, nel piacentino, nascerà a…

Christo sul Lago d’Iseo. “Vi farò camminare sulle acque”: il grande artista presenta il megaprogetto di impacchettamento curato da Germano Celant

“My name is Christo”. Così ha risposto oggi il celebre artista contemporaneo Vladimirov Yavachev Christo, a chi gli ha chiesto come sia stato possibile realizzare…

Art Brussels: la fiera emergente al centro d’Europa

È vero: fra Salone del Mobile, Expo e Biennale di Venezia, sono settimane tutte italiane…

Di still life e di fiori: Liisa Karintaus a Bergamo

Studio Vanna Casati, Bergamo – fino al 9 maggio 2015. Per la seconda volta nella città lombarda, l’artista finlandese propone in una personale la sua…

In arrivo il nuovo Artribune Magazine. Tra le rubriche e gli approfondimenti, anche il nostro Reportage: stavolta si vola fino a Shanghai…

Artribune vi porta a Shanghai. In viaggio con Alessia Di Clemente, tra le pagine del prossimo Magazine, alla scoperta di architetture, gallerie, artisti, musei, scorci…