Archivio

SoundPostcards from Milan. E Distanti/Limitrofi a Torino by Club To Club. Due progetti che indagano il paesaggio sonoro. Ciascuno con una sua App da scaricare

Nella stessa sera in cui Torino inaugura la nuova edizione del Festival Architettura in Città con una sonorizzazione a cura di Club To Club, Milano…

I cavalli di Kounellis colpiscono ancora. La storica installazione del 1969 all’Attico replicata a New York da Gavin Brown’s enterprise: con immancabile contorno polemico

Magari, è proprio questo il segreto della grande arte. Continuare a stupire, anche dopo quasi mezzo secolo. Accade a Jannis Kounellis, e alla sua opera…

Provando ad afferrare il vento. Federico Gori a Palazzo Fabroni

Foglie di rame sospese per aria, cortecce, radici, zolle di terra. A Palazzo Fabroni si…

Takashi Murakami fa le scarpe a Vans. Ecco la nuova collezione disegnata dall’artista giapponese per la popolare griffe USA: ci sono anche skate e t-shirt d’autore

L’estate è già arrivata, ma le novità per l’abbigliamento casual arrivano senza soluzione di continuità. Anche quelle che vedono coinvolto il mondo dell’arte. Dopo che…

Architettura in Città 2015. A Torino si discute di “sconfinamenti”. 105 appuntamenti fra talk, conferenze, spettacoli, proiezioni

TORINO CAPITALE ITALIANA DELL’ARCHITETTURA, PER 5 GIORNI Sono 6500 le presenze registrate nel 2014 per il festival Architettura in Città, promosso dalla Fondazione OAT e…

Cinquant’anni di Studio Marconi. Mezzo secolo d’arte contemporanea

La Fondazione Marconi celebre i cinquant’anni della nascita dello Studio Marconi. In mostra, ogni opera d’arte esposta scandisce il tempo e il lavoro di Giorgio…

Arcobaleno bruciato. Polonia dilaniata dalla scultura simbolo di pace (e di amore libero): dopo cinque distruzioni, l’opera di Julita Wójcik lascerà la piazza di Varsavia

In questi giorni, in cui l’arcobaleno è assurto a simbolo per i tanti che – specie sui social network – hanno inneggiato alla storica pronuncia…

Diamond. La Street Art diventa Art Nouveau

White Noise Gallery, Roma – fino al 31 luglio 2015. In mostra gli “oggetti trovati”…