Archivio

Marco Goldin alla carica. In preparazione la mostra sugli Impressionisti per celebrare Linea d‘Ombra. Brescia rifiuta: troppi soldi per un progetto spot

IL GRNDE CANTIERE DI LINEA D’OMBRA. GLI IMPRESSIONISTI PER IL VENTENNALE Lo avevamo lasciato lo scorso giugno con un lungo post su Facebook, in cui…

Carsten Höller corre in soccorso di Anish Kapoor. La sua ArcelorMittal Orbit a Londra non convince: e lui la avvolge con il più lungo toboga del mondo

Non è mai piaciuta a nessuno, è inutile fare tanti giri di parole, trattandosi di un grande artista. Fin da subito, l’ArcelorMittal Orbit, piazzata da…

Ecco tutte le opere premiate a Livorno nelle sei sezioni del Combat Prize 2015. Secondo voi chi meriterebbe di essere il vincitore assoluto?

“Per l’abilità nel creare un’immagine pittorica che ha per soggetto l’ambito artistico e la storia della pittura, manifestando…

Dal Gal e Petri: scatti da indossare a Verona

Spazio Maison du Couturier, Verona – fino al 7 agosto 2015. Un fotografo e uno…

Art in America e ARTnews diventano un’unica testata con l’industriale Peter Brant al timone. Priorità ai contenuti online. E la carta rischia la pensione

È notizia di questi giorni che Art in America è stata venduta ad ARTnews. Fondate rispettivamente nel 1913 e nel 1902, le due testate americane…

Cercasi vincitrice per il Premio Nori de’ Nobili. Già, perché il bando è aperto solo ad artiste donne: scadenza delle iscrizioni il 31 agosto

“Tragica donna che non fu mai doma”. da questo verso della poesia di Nori de’ Nobili nasce il premio a lei dedicato e rivolto a…

Galleria Umberto Di Marino. I miei primi 20 anni

Per i vent'anni della Galleria Umberto Di Marino, proponiamo un dialogo con il gallerista che,…

Reinhold Friedl: Inside Piano

È il primo pianoforte elettrico della storia e si chiama Neo-Bechstein. Per tutti, o quasi,…

Dove finisce la fotografia. Olivo Barbieri al Maxxi di Roma

MAXXI, Roma – fino al 15 novembre 2015. C’è il seminale “Viaggio in Italia” e i “Flippers”, i celeberrimi “Site Specific” e il lungo ciclo…

Autenticità e datazione delle opere. Parla il Gruppo MID

Capita raramente che gli artisti entrino direttamente nel merito di questioni come autenticità, datazione, mercato. Questa volta lo fa il Gruppo MID. Rivendicando una poetica…