Archivio

L’origine della coscienza secondo Ian Cheng

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino – fino all’11 ottobre 2015. Ex collaboratore di George Lucas, per Ian Cheng la vita è una simulazione e la…

Oggetti alieni. La cucina alla Triennale di Milano

Oggi indispensabili, ieri alieni. Gli elettrodomestici hanno cambiato il rapporto di conservazione e preparazione del cibo. E scritto un capitolo di storia del design. E…

La Governante. Ossessioni indie, tra musica, cinema, arte ed inquietudini esistenziali

Arrivano dalla Sicilia, sono al loro primo disco e fanno un indie colto, fresco ed inquieto. La Governante affidano cover e videoclip a un'artista canadese,…

Torna il festival L’importanza di essere piccoli sull’Appenino tosco-emiliano. Poesia e musica assieme per un elogio alla lentezza e alla marginalità

La poesia è una lettura lenta, ha bisogno dei suoi tempi, delle sue pause, di un pubblico concentrato. Lo sa bene il festival L’importanza di…

Fabio Viale a Pietrasanta. Non sembra marmo ma lo è

Ex Marmi / Galleria Poggiali e Forconi, Pietrasanta – fino al 31 agosto 2015. Virtuoso…

Inpratica. L’Aquila e la città del dopo

Il prima e dopo terremoto a L’Aquila sono imprescindibili, sono un confine che ha ridefinito tutto. Una piazza o una tabaccheria a partire dal 6…

Un nuovo spazio espositivo di matrice italiana a New York. A Brooklyn apre Room Service: debutto con una personale del coreano Myeongsoo Kim

Creare a New York un nuovo spazio dedicato a site-specific projects e new media, proporre un discorso critico sulla pratica curatoriale, focalizzandosi prevalentemente su artisti…

Brain Drain. Parola a Stefania Mangano

Classe 1985, Stefania Mangano – che è nata a Città del Messico – ha lasciato…

Rotta nordovest-nordest. L’arte lungo l’arco alpino

Un itinerario che parte dall’imbocco della Val d’Aosta e termina sulle Dolomiti. Con frequenti cambi…