Archivio
Il paesaggio ha sempre rappresentato l'entità simbolica della natura e la sua percezione culturale nelle diverse epoche. Questo stesso viene interpretato da molteplici artisti in…
Pittura da ascoltare, suoni da guardare. È il motto scelto dalla National Gallery di Londra per “Soundscapes”, un progetto basato sul concetto di sinestesia e…
Il 2 agosto, Tomaso Montanari scrive su La Repubblica dell’irruzione della moda nei musei. Il pretesto è la mostra Couture-Sculpture. Azzedine Alaïa in the History…
Svelato l'ampliamento dell'Hotel Santa Chiara in piazza Roma, a pochi passi dal ben più eclatante ponte di Calatrava. E divampano le polemiche per l'ennesimo intervento…
“Con l’approvazione all’unanimità della risoluzione parlamentare l’Italia sarà ancora più forte nelle sedi internazionali, in…
Dalle Finisterrae alla sostenibilità, attraverso l’arte contemporanea unita alla ricerca scientifica. È la ricerca avviata da Ramdom nella stazione più estrema del Sud Italia, a…
IL SENSO DI VALENTNO PER LE CONTAMINAZONI ARTISTICHE È ancora fresco il ricordo del grand retour di Valentino a Roma. La sfilata dello scorso luglio, nell’esclusivo…