INCANTI 55









*|MC:SUBJECT|*






180b55fc 6d73 f342 5899 90b606217d4e INCANTI 5515 maggio 2024


ee6a84e0 8be9 590e 2077 ef68f50563d9 INCANTI 55

L’ARTE CONTEMPORANEA È FINITA – Almeno per come l’abbiamo prodotta, studiata e venduta fin qui. È un’iperbole? Certo. Ma giuro che è andata a finire così una passeggiata in un parco di Milano con un’amica cara, che si occupa d’arte e di mercato dell’arte da più tempo di me e il cui intuito mi conquista da sempre. Partite da un racconto delle sue giornate a New York, e poi a rifare un punto post-Biennale Arte, finché l’idea è balenata così, in un’ombra luminosa in movimento: il racconto canonico dell’arte occidentale può essersi esaurito. E lasciare ora il passo, come paradigma, movimento dello spirito, linguaggio con un suo specifico precipitato formale, a chi non ha avuto rappresentazione fin qui ed è pronto a prendersi ciò che è stato sottratto, aprendo nuove strade che servono a tutti.
C’è già riflesso nel mercato dell’arte di questo movimento? Forse no, e la sessione di aste di arte moderna e contemporanea in corso in questi giorni a New York, già ribattezzata dagli americani come la “gigaweek” per quel miliardo e oltre di dollari in opere offerte, sembra piuttosto confermare il canone tradizionale e le preferenze di sempre. E però il mutamento è innescato, e questa non è un’iperbole.
Se, come spesso fate, volete farci avere commenti e racconti, continuate a scriverci

Cristina Masturzo


a9359196 32b1 0dbc 4b3e 15e135746f78 INCANTI 55

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Attacco hacker al sito web di Christie’s nella settimana delle aste di New York

284c136c 62fa c2be 7d57 2f46245861b7 INCANTI 55

Christie’s New York, 2012. Ph. Ben Hider/Getty Images via Artnet News

Non è ancora chiaro se ci sia stato anche un furto di dati dal sito di Christie’s, che dallo scorso 9 maggio risulta off-line, sostituito da una versione provvisoria, in seguito a un robusto attacco informatico. Una e-mail del CEO Guillaume Cerutti ha rassicurato il pubblico e i clienti che vendite e collegamenti proseguono comunque senza indugi.  

Una mostra e una nuova sede per i trent’anni della mega-galleria di David Zwirner
La nuova sede di Los Angeles di David Zwirner progettata da Selldorf Architects accoglie dal prossimo 23 maggio David Zwirner: 30 Years, la mostra che celebra i trent’anni di attività con opere degli artisti che sono in scuderia da sempre, come Luc Tuymans e Stan Douglas, e qualche new entry come Elizabeth Peyton o Michael Armitage.  

Lutto nell’arte per la scomparsa del collezionista Marco Rossi

bb29d0b7 6f49 0bd8 0a3b 316fab2ad386 INCANTI 55

Il collezionista Marco Rossi

È scomparso il 12 maggio a 64 anni Marco Rossi, imprenditore, figlio di Sergio Rossi e grande collezionista d’arte. Legatissimo al Castello di Rivoli, di cui era “amico benefattore”, le sue opere sono state in prestito anche al MoMA di New York.

Il Gruppo Apollo accoglie all’unanimità l’ingresso di ITALICS
L’Assemblea dei Soci del Gruppo Apollo, che rappresenta l’industria dell’arte in Italia, ha accolto all’unanimità l’ingresso di ITALICS, il consorzio che riunisce 74 tra le più autorevoli gallerie italiane d’arte antica, moderna e contemporanea attive sul territorio italiano, in un fronte comune per la valorizzazione e promozione del patrimonio culturale italiano.

Collaborazioni arte-imprese. Al via con Francis Offman la prima edizione dell’Arcolaio Art Prize
Promosso dall’azienda tessile abruzzese Arcolaio, il progetto nasce nel segno dell’incontro tra arti visive e design, avvalendosi della collaborazione con l’artista Francis Offman e prendendo vita con un premio e una residenza.

A New York la nuova collaborazione tra le gallerie Meyer Riegger e Jocelyn Wolff con OSMOS
Si inaugura il 16 maggio con una mostra di Miriam Cahn una nuova sinergia tra le gallerie di Jocelyn Wolff e Meyer Riegger, che da oltre quindici anni sono vicine nel co-rappresentare artiste come Cahn o Katinka Bock, e OSMOS, il project space attivo dagli Anni ’90 prima a Berlino e poi a New York e diretto da Cay Sophie Rabinowitz, dove, per due anni da oggi e alternandosi con il programma espositivo “residente”, Riegger e Wolff cureranno mostre condivise. 

Parte da Napoli la nuova edizione del format collaborativo tra gallerie Qui dove ci incontriamo
In arrivo la nuova tappa per il 2024 di Qui, dove ci incontriamo, il progetto di scambio e condivisione nato nel 2019 da un’idea delle galleriste Tiziana Di Caro, Norma Mangione e Federica Schiavo, che si rinnova quest’anno e, mentre dovrà fare a meno della gallerista torinese Mangione, guadagna come nuovo partner Laveronica Gallery di Modica. L’edizione 2024 del progetto prevede tre mostre e la prima, Per necessità di rappresentazione, inaugura il 24 maggio alla Galleria Tiziana Di Caro a Napoli con opere di Igor Grubić, Shadi Harouni e Jiajia Zhang.

Una conversazione su Art Basel in riviera dal collezionista Fustinoni
Appuntamento per sabato 18 maggio con Vincenzo De Bellis, direttore Art Basel, e la conversazione Art Basel today (and tomorrow), un nuovo appuntamento di miramART, l’associazione senza scopo di lucro con sede al Grand Hotel Miramare di Santa Margherita Ligure e nata nel 2014 da un’idea del fotografo Andrea Botto e del collezionista Andrea Fustinoni. 

Al via in Polonia NADA Villa Warsaw

bd23a143 eeb9 fbc8 ece8 5fdbe99928b0 INCANTI 55

Villa Gawrońskich a Varsavia. Courtesy NADA Villa Warsaw

Apre in preview oggi 15 maggio NADA Villa Warsaw, il nuovo progetto collaborativo di mostra-fiera che prosegue, dal 16 al 19, nella storica Villa Gawrońskich nel cuore di Varsavia. Più di quaranta le gallerie internazionali a partecipare, comprese le milanesi Castiglioni, Eastcontemporary e Zero… e Rolando Anselmi da Roma. 

Pronta ad aprire Photo London 2024, la fiera internazionale della fotografia
Giunta alla sua nona edizione, la fiera celebra un ritorno al livello pre-Covid, riunendo oltre 120 espositori da 44 città del mondo alla Somerset House di Londra. Spazio all’avanguardia, ma anche ai maestri del passato. E focus sulle donne.

A Catania l’attività di Fil Rouge Project, galleria d’arte, casa d’aste e hub culturale 
Apre con una mostra dedicata ad artisti di origine siciliana o attualmente residenti in Sicilia la nuova sede di Fil Rouge Project, uno spazio ibrido nato a Catania nel 2023 grazie al bando Resto al Sud e che mira a diventare uno spazio di condivisione e promozione artistico-culturale.

I cataloghi di Art-Rite per l’arte moderna e contemporanea
Si avvia il 17 maggio con U-3 under 3k euros, il catalogo di opere su carta, multipli e edizioni di libri d’artisti con valore di partenza entro i 3.000 euro, la tornata di aste d’arte contemporanea di Art-Rite a Milano, che prosegue poi il 21 maggio con la vendita di Arte Moderna e Contemporanea e Salvo tra i protagonisti con tre lotti in catalogo.

Tutto pronto anche per le nuove tornate d’asta da Blindarte a Napoli
E sono online pure i nuovi cataloghi delle prossime aste napoletane di Blindarte per il prossimo 29 maggio, con highlight di Andrea Vaccaro e Luca Giordano per l’antico e Transavanguardia, Filippo De Pisis e Salvo per il contemporaneo. 

All’incanto da Wannenes la collezione d’arte e cimeli di Gina Lollobrigida
Andrà in asta da Wannenes a Genova il prossimo 28 maggio la collezione di opere d’arte e cimeli della diva del cinema Gina Lollobrigida: oltre 400 lotti in catalogo, dall’orologio di Fidel Castro alla stella della Walk of Fame hollywoodiana. 

Una mostra celebra a Milano i trent’anni di Galerie Canesso
Magnifici capolavori che “tornano a casa”, nelle due sedi di Maurizio Canesso, dal 16 maggio a Parigi e dal 24 a Milano, per festeggiare i 30 anni della galleria che li ha posti sul mercato per accompagnarli verso grandi musei e collezionisti di diversi continenti. 

REPORT

Al via la gigaweek delle aste di New York, con risultati solidi, ma cauti per Sotheby’s, Christie’s e Phillips

300d3a2c 10ee ce87 5ae9 13640879c9f0 INCANTI 55

Le aste newyorchesi da Sotheby’s a New York. Courtesy Sotheby’s 

Sono partite il 13 maggio le sessioni d’asta di New York con The Now e Contemporary Evening Auction di Sotheby’s. Risultati in percentuale migliori rispetto allo scorso anno, ma altalenanti e all’insegna di una certa prudenza, con difficoltà per i lotti con stime di partenza elevate. Il risultato finale di questa prima tornata della casa inglese arriva a $267,3 milioni
Con in catalogo il lotto con la stima più alta di tutta la sessione, Untitled (ELMAR) di Jean-Michel Basquiat, atterrato a quota $46,5 milioni (da una stima di 40-60 milioni), Phillips ha concluso la serata del 14 maggio con $86.3 milioni in totale.  
Risultati altalenanti stesso giorno da Christie’s, con un totale di $114.7 milioni. E se la Rosa de la Cruz Collection Evening Art Sale ha totalizzato $28.1 milioni con il top lot e nuovo record di Felix Gonzalez-TorresUntitled (America #3) (1992) a $11.5 milioni, alla 21st Century Evening Art il risultato è stato di $80.3 milioni ed è stata ritirata la stella della serata, Event (2004-7), un dittico di Brice Marden stimato oltre $50 milioni. Garantito da Christie’s, il dipinto passa così alla collezione di Monsieur Pinault. 

FOCUS

Prime vendite e celebrità all’apertura di TEFAF New York

9b995d1c 6ece da9e 2c39 3e80d123f108 INCANTI 55

TEFAF New York 2024. Ph. Jitske Nap. Courtesy TEFAF

Si è aperta in questi stessi giorni TEFAF New York, la versione americana gemmata nel 2016 dalla storica fiera nata a Maastricht per esporre il meglio dell’arte antica, moderna e contemporanea, insieme a gioielli, alto antiquariato, design e rarità dal mondo dei collezionabili tutto. Tra celebrità, istituzioni e collezionisti internazionali, entusiasmo e vendite pare non siano mancati sin dalla preview riservata del 9 maggio 2024.

COSA STIAMO LEGGENDO

  • Un nuovo progetto non-profit racconta l’importanza delle gallerie di New York | The Art Newspaper
  • David Zwirner si regala un nuovo super pittore per il trentennale della galleria | ARTnews
  • The Campus, la scuola abbandonata che diventa la sede estiva di sei gallerie di New York | The Art Newspaper
  • Mutina Ars Antiqua, la galleria-paradiso per il collezionismo antiquario | Artribune
  • Un’Intelligenza Artificiale ha trovato parecchi falsi in vendita su eBay | Artnet News

L’AGENDA DELLE ASTE

15 maggio
Aguttes, Neully | Lettres & Manuscrits Autographes – Livres Anciens & Modernes
Aste Bolaffi, Torino | Arte Moderna e Contemporanea
Bonhams, New York | 20th / 21st Century Art Evening Sale
Gonnelli Casa d’Aste, Firenze | Arte Antica, Moderna e Contemporanea
Lempertz, Colonia | Decorative Arts
Pandolfini, Firenze | Dipinti antichi e opere di eccezionale interesse storico artistico; Dipinti del secolo XIX
Phillips, New York | Modern & Contemporary Art Day Sale, Morning & Afternoon Session
Piasa, Parigi | American Design
Sotheby’s, New York | Modern Evening Auction
Tajan, Parigi | Livres, Manuscrits & Estampes
Wannenes, Genova (online) | Dipinti Antichi e del XIX secolo
Wannenes, Milano | Importanti Ceramiche e Vetri Europei

16 maggio
Bonhams, New York | Impressionist & Modern Art; Post-War & Contemporary Art
Christie’s, New York | 20th Century Evening Sale
Finarte, Roma | Arte Moderna e Contemporanea
Lempertz, Colonia | Old Masters and 19th century
Phillips, Londra | Photographs & Helmut Newton: Provocateur
Sotheby’s, Milano (online) | Contemporary Discoveries
Sotheby’s, New York | Modern Day Auction; 19th-Century European Paintings & Works of Art

17 maggio
Art-Rite, Milano | U-3 under 3k euros
Christie’s, New York | Post-War and Contemporary Art Day Sale
Piasa, Parigi | Pierre Loos: Univers d’une passion, part III
Van Ham, Colonia | Fine Art

18 maggio
Christie’s, New York | Impressionist and Modern Works on Paper Sale; Impressionist and Modern Art Day Sale
Meeting Art, Vercelli | Antiquariato, dipinti antichi e arredi

21 maggio
Arcadia, Roma | La Collezione Enrico e Antonello Falqui. Di padre in figlio una vita nell’arte
Artcurial, Parigi | Archéologie & Arts D’Orient
Art-Rite, Milano | Arte moderna e contemporanea 
Bonhams, Londra | Islamic and Indian Art
Cambi, Milano | Fine Jewels
Capitolium Arte, Brescia | Design e arti decorative del Novecento 
Christie’s, Milano (online) | 20th/21st Century: Milan Online Sale
Finarte, Milano | Gioielli
Sotheby’s, Parigi | Una Casa Una Vida: Collection Yolanda Eleta de Fierro – Part I

22 maggio
Bertolami, Roma | Gioielli, Orologi e Penne
Capitolium Arte, Brescia | Arte moderna e contemporanea – selected
Dorotheum, Vienna | Modern Art
Piasa, Parigi | Pierre Loos: Univers d’une passion, part II
Sotheby’s, New York | Master Paintings

23 maggio
Bonhams, New York | Modern & Contemporary Prints & Multiples
Cambi, Genova | Design
Christie’s, Londra | Three Dealing Dynasties: London, Paris, Geneva
Christie’s, New York | Old Masters
Christie’s, Parigi | Design 
Dorotheum, Vienna | Contemporary Art I
Piasa, Parigi | Céramiques japonaises modernes, d’une collectionGE BA Chinois, d’une collection

IL CALENDARIO DELLE FIERE

16-19 maggio 
First – London’s Rare Books Fair
Saatchi Gallery, Londra

NADA Villa Warsaw
Villa Gawrońskich, Varsavia

Photo London
Somerset House, Londra

The Other Art Fair
ZeroSpace, New York

17-19 maggio
Market Art Fair
Liljevalchs konsthall, Stoccolma

23-26 maggio
ARCOLisboa
Cordoaria Nacional, Lisbona

23-29 maggio
Art-Thessaloniki 
International Exhibition & Congress Center, Salonicco


4eb8d6fe 5a5d 3093 03de e1444c5b0cc8 INCANTI 55

Facebook

Twitter

Website

Instagram

RSS

Pinterest

YouTube

LinkedIn

Non riesci a visualizzare questa email? Clicca qui

Ai sensi del D.Lgs 196/2003 La informiamo che il Suo indirizzo E-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso E-mail o adesioni da noi ricevute. Tutti i destinatari della E-mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96). 

Copyright © *|CURRENT_YEAR|* *|LIST:COMPANY|*, All rights reserved.
Our mailing address is:
*|HTML:LIST_ADDRESS_HTML|* 
Want to change how you receive these emails?
You can update your preferences or unsubscribe from this list.