Archivio

A Parigi c’è la più grande mostra sul Minimalismo mai realizzata in Europa 

Da Agnes Martin a On Kawara, da Lee Ufan a Dan Flavin. Il Minimalismo raccontato dalla Collezione Pinault nella Bourse de Commerce, attraverso oltre 100…

Emilio Isgrò e Giovanni Caccamo. Musica, immagini, poesia: un progetto speciale in Sicilia

La storia di un disco, di una sfida culturale, di un intreccio di sguardi e di testimonianze, con una lunga serie di collaborazioni. L’ultimo capitolo…

Lo spazio Almanac a Torino cambia sede, e annuncia un nuovo programma di mostre e residenze

Dall’estate 2025 l’organizzazione ha una nuova sede in Corso Novara 39. Qui, oltre allo spazio…

Alla Biennale Architettura 2025 si può incontrare un’opera che “accorda” la pietra 

Abbiamo intervistato la landscape architect, ricercatrice e artista Cristina Morbi che alla 19. Mostra Internazionale…

Il nuovo record d’asta in Francia di Modigliani da Sotheby’s a Parigi

Un’altra sessione brillante ha portato verso la chiusura la settimana dell’arte e delle aste di Parigi, con Sotheby’s che ha registrato sessioni da record per…

Tutta la complessa simbologia che c’è dietro “L’Annunciazione” degli Uffizi 

Dopo aver fatto luce sulla reale paternità dell’opera, realizzata da Antonio del Pollaiolo con il contributo di Leonardo da Vinci, lo storico dell’arte Massimo Giontella,…

L’azienda italiana che fa fare arazzi ad artisti e architetti contemporanei

Lanciato dal brand marchigiano i-Mesh, il progetto emerge come un esperimento ambizioso all’intersezione fra ricerca…

Esperimenti d’artista a Parigi: la mostra di Arianna Carossa in un laboratorio scientifico 

All’Istituto Pasteur la mostra “Destiny” fa incontrare arte e scienza per riflettere sull’importanza dell’individuo in…

The Ed Gein Story, la serie sul serial killer di cui si sono nutriti cinema e cultura pop

Il nuovo capitolo della serie antologica Monster, prodotta da Ryan Murphy e protagonista Charlie Hunnam, riguarda l’origine del male e della mostruosità

“Sofisticato, ruvido, discretamente radicale”. L’architetto Omar Gandhi a Berlino 

Alla Architektur Galerie Berlin, l’architetto canadese Omar Gandhi mette in scena il paesaggio della Nuova Scozia per raccontare le sue architetture neo-vernacolari. Pur proiettandosi, con…

Arriva anche a Parigi la galleria nomade che fa mostre in un furgone

Il progetto U-Haul Gallery è nato nel 2024 su idea di James Sundquist e Jack…

La grande impresa di realizzare un’opera alla Scala: il film che mostra il dietro le quinte

“La Forza del Destino” è l’emozionante film documentario di Anissa Bonnefont, dedicato all’opera che il…