Sull’Isola di Albarella l’arte ambientale riflette sui cambiamenti climatici
"Colonizzata" a livello turistico fin dagli anni Sessanta quando era ancora un isolotto nel Delta del Po, Albarella è molto frequentata da una clientela veneta e internazionale ma bizzarramente poco nota nel resto d'Italia. Questa mostra è una bella occasione per scoprirla
Qualche volta capita ancora: andare per una mostra e, inaspettatamente, scoprire un luogo che non si conosceva, venire a conoscenza di un territorio decisamente inedito, accorgersi di una località di villeggiatura peculiare e non troppo pubblicizzata fino ad oggi. Può succedere, ad esempio, grazie ad un evento di arte ambientale allestito in quest’isola nel Delta del Po.
COS’È L’ISOLA DI ALBARELLA

La mostra Evoluzioni di Officinadïdue sull’Isola di Albarella
IL DOWNBURST AD ALBARELLA
LA MOSTRA EVOLUZIONI DI OFFICINADÏDUE

La mostra Evoluzioni di Officinadïdue sull’Isola di Albarella
L’IDEA DI UNA RASSEGNA PERIODICA
1 / 18
2 / 18
3 / 18
4 / 18
5 / 18
6 / 18
7 / 18
8 / 18
9 / 18
10 / 18
11 / 18
12 / 18
13 / 18
14 / 18
15 / 18
16 / 18
17 / 18
18 / 18
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati