La rassegna Genealogia ha come punto nodale la condivisione. Condivisione di mezzi, di pensiero, d’intenti. In questo caso, “un fecondo dialogo intorno all’idea di sfera”, come dice il curatore, attraverso uno stampo in ceramica che si mette in mostra in un continuum temporale nel lavoro di due artisti molto affini anche se generazionalmente lontani.
Un’opera unica e monumentale realizzata a quattro mani da Giovanni Ozzola (Firenze, 1982) e Remo Salvadori (Cerreto Guidi, 1947), una lastra quadrata d’ardesia con base in marmo su cui poggiano due sfere in ceramica di dimensioni diverse, una bianca e una nera, illuminate secondo un taglio teatrale, realizzate dallo scomparso amico comune e noto ceramista Roberto Cerbai. All’esterno dello spazio, una serie di riproduzioni fotografiche dello stampo, “prêt-à-porter”, adagiate su una lastra in rame dalla forma sinusoidale, testimoniano il lavoro Lampada 1987-2005 realizzato da Remo Salvadori per la mostra alla Fondazione Querini Stampalia di Venezia.
Valentina Grandini
Siena // fino al 30 aprile 2012
Genealogia #2
a cura di Ludovico Pratesi
GALLERIA FUORICAMPO
Via Salicotto 1/3
339 5225192 / 328 9573677
[email protected]
www.galleriafuoricampo.com
1 / 16
2 / 16
3 / 16
4 / 16
5 / 16
6 / 16
7 / 16
8 / 16
9 / 16
10 / 16
11 / 16
12 / 16
13 / 16
14 / 16
15 / 16
16 / 16
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati