Fin qui tutto bene. I Clayton Brothers a Milano
Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano - fino al 1° febbraio. Le infinite potenzialità espressive che la figura umana contiene, le metamorfosi e le distorsioni cui sono soggetti tanto i corpi quanto i volti. Al centro della poetica dei Clayton Brothers.
Suona quasi come una rassicurazione quell’I’m OK che titola la personale dei fratelli Rob (Dayton, 1963) e Christian (Denver, 1967) Clayton, duo di artisti statunitensi per i quali parlare di collaborazione sembra riduttivo. Lavorando sulla medesima tela, nello stesso momento, intuendo singolarmente la direzione che prenderà il tratto, ma discutendola e condividendola, i Clayton Brothers danno vita a narrazioni intensamente compatte, tanto più interessanti in quanto non è evidentemente solo nelle loro opere – quadri o installazioni che siano – che danno voce alle loro ibridazioni dell’io. Unanimemente considerati tra i più significativi esponenti del Pop Surrealism, diffusosi negli States a partire dagli Anni Novanta, i due fratelli mescolano nei loro lavori pop art e cultura underground, fumetti e cartoons, skateboard e surf, musica e psichedelia. Una trentina di opere inedite, un mix di dipinti, disegni e sculture realizzate per la mostra italiana e accompagnate dal testo di Ivan Quaroni.
Alessia Delisi
Milano // fino al 1° febbraio 2014
Clayton Brothers – I’m Ok
a cura di Ivan Quaroni
ANTONIO COLOMBO
Via Solferino 44
02 29060171
[email protected]
www.colomboarte.com
1 / 14
2 / 14
3 / 14
4 / 14
5 / 14
6 / 14
7 / 14
8 / 14
9 / 14
10 / 14
11 / 14
12 / 14
13 / 14
14 / 14
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati