Qual è il ruolo di Firenze e Mantova per il design italiano? Risponde Sky Arte
Prosegue domenica 23 novembre l’itinerario di “Viaggi Di.Segno”, la prima serie televisiva italiana che esplora il design come espressione culturale e linguaggio identitario del nostro Paese. A proporla, in prima visione, è Sky Arte
Vanno in onda domenica 23 novembre – in prima visione – su Sky Arte il terzo e il quarto appuntamento della nuova serie Viaggi Di.Segno, che descrive l’evoluzione del design italiano a partire da alcuni luoghi chiave del Made in Italy. In ogni episodio a prendere la parola sono architetti, designer, artigiani e creativi che quotidianamente plasmano la materia e contribuiscono a consolidare la reputazione italiana in questo specifico segmento produttivo. Il racconto di Viaggi Di.Segno combina dunque architettura, arte e territorio, evidenziando la centralità del design italiano su scala globale.
Su Sky Arte la nuova serie sul design fa tappa a Firenze e Mantova
Con la puntata dal titolo La Luce del Mito – Mantova, le telecamere della serie raggiungono una destinazione d’eccellenza del panorama nazionale, un luogo in cui arte, storia e artigianalità si intrecciano. Il viaggio inizia a Palazzo Te, capolavoro di Giulio Romano: gli affreschi di questa storica sede ispirano l’architetto Massimo Marcomini nella creazione della collezione di lampade-scultura di Les First. Tappa quindi all’atelier Les First, ricavato all’interno di Villa Cavriani, raffinata residenza cinquecentesca immersa nella campagna mantovana. Nel successivo episodio Il Contrasto Armonioso tra Antico e Moderno – Firenze è il capoluogo toscano a fare da cornice a una narrazione che accende i riflettori sull’outdoor design. Spazio, infine, a Palazzo Strozzi, recente cornice dell’ampia monografica dedicata a Tracey Emin.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale.
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati