2025

Hello Spank al cinema. Il primo film sull’indimenticabile cartoon Anni ‘80 

Per la prima volta al cinema il film su uno dei personaggi animati più amati di sempre: “Hello! Spank”. Dal 13 al 16 febbraio 2025…

Lavorare nell’arte: opportunità da Fondazione ICA Milano, Fondazione Cultura Torino, Arena di Verona

Comunicazione e produzione, management musicale, opera lirica, residenza d’arte sono gli ambiti di interesse dei bandi, delle offerte di lavoro e delle opportunità in senso…

La vita di Lucio Battisti raccontata in un nuovo fumetto

Il celebre cantautore è protagonista di un nuovo graphic novel, dinamico e colorato, che conferma…

Le memorie del territorio dal terremoto a oggi in mostra al MAXXI L’Aquila

È il "Terreno" il protagonista del nuovo progetto che viene interpretato con installazioni musicali e…

Come recuperare il patrimonio culturale della Siria? Intanto riapre il Museo di Damasco

Chiuso all’indomani della cacciata di al Assad, lo scorso dicembre, il museo che conserva migliaia di antichissimi reperti della civiltà siriana è tornato ad accogliere…

Sarà dedicata al tema del rifugio la terza Biennale di Helsinki. L’intervista 

Una “biennale lenta” con un approccio ambientalista, lontano dal modello delle grandi mostre. Le curatrici Blanca de la Torre e Kati Kivinen raccontano come sarà…

Il nuovo album di The Weeknd con un inedito e raro disegno di Basquiat in copertina

Un'esperienza musicale che esplorerà temi esistenziali e riflessivi tra sonorità elettroniche, R&B e synthwave, incorniciata…

L’America, il potere, la natura nella mostra di Mitch Epstein a Torino

Epstein, fotografo internazionale più rilevante del 2024 secondo Artribune, è protagonista di una mostra a…

Come impatterà l’Intelligenza Artificiale sul mondo della musica?

Il futuro della musica potenziato dall’ AI e dalle tecnologie emergenti: innovazione, creatività e nuovi modelli di business

A Firenze arriva il Pitti Uomo 107. La guida al salone della moda maschile 

La kermesse che anticipa le tendenze Autunno/Inverno 2025 si terrà negli spazi della Fortezza da Basso, riunendo oltre 700 brand tra nazionali e internazionali

Al Prado di Madrid una grande mostra per celebrare la scultura del Siglo de Oro 

Opulento, sfarzoso, espressivo. Questi i tratti caratteristici del Barocco spagnolo, protagonista a Madrid di una…

L’eredità dell’attivista e sociologo Danilo Dolci per rigenerare la Sicilia

Non solo i premi regionali e l’annuale festival “Seed”: nel 2024 in Sicilia IN/Arch ha…