2023

A Lecce inaugura (dopo 10 anni!) il Parco delle Cave progettato dall’architetto Alvaro Siza

Esteso su sette ettari, il parco è delimitato dalle pareti rocciose di pietra leccese, sbozzate in passato per realizzare chiese e palazzi barocchi del centro…

Morto Toni Negri, intellettuale e “cattivo” maestro. I suoi libri e il rapporto con l’arte

In Italia era un presunto terrorista, un cattivo maestro. All’estero un prestigioso intellettuale con all’attivo 80 pubblicazioni e amante dell’arte contemporanea

New York si popola di sculture di ghiaccio per il Governors Island Ice Sculpture Show

La manifestazione invernale, giunta alla sua terza edizione, si tiene sulla piccola isola dirimpetto a…

A Berlino una mostra sugli orrori della guerra tra passato e presente 

Nella capitale tedesca, una mostra collettiva in due sedi offre nuove prospettive sui temi della…

Si chiama Pyramidice il gioco che sfida a costruire piramidi a colpi di dadi

Il nuovo gioco da tavolo lanciato nella prestigiosa cornice del Museo Egizio di Torino, permette di immedesimarsi a pieno nella storia dell’Antico Egitto. Cimentandosi nella…

Storia del primo presepe al mondo. Che è custodito in un’importante basilica di Roma

La basilica paleocristiana, scelta come luogo di sepoltura da Papa Francesco, vanta un primato insolito. Fu il primo pontefice francescano della storia, Niccolò IV, a…

Foglie al vento: cinema, pittura e amore nel nuovo film di Aki Kaurismäki

Dal 21 dicembre esce nelle sale cinematografiche italiane il nuovo film del regista Aki Kaurismäki.…

Su Artribune Podcast si confrontano Federico Faloppa e Laura Caponnetto

Il linguista e la filosofa sono protagonisti del nuovo appuntamento della rubrica Contemporaneamente, intervistati da…

Quattro inediti dell’artista Giulio Paolini in mostra a Milano

Alla Galleria Stein, quattro opere inedite che rievocano il passato: del vissuto dell’artista, fino al Paradiso di Dante Alighieri

La storia del quadro rubato di Rutilio Manetti: Il Fatto e Report accusano Vittorio Sgarbi

Il Sottosegretario sarebbe entrato furtivamente in possesso del dipinto seicentesco nel 2013, per poi farlo restaurare e “ritoccare”, e presentarlo nel 2021 come inedito rocambolescamente…

Il teatro ricorda Giovanni Testori a 100 anni dalla nascita. Gli spettacoli a Modena e Brescia

Contemporaneamente in scena nelle due città, due spettacoli permettono di riflettere sull’attualità dello scrittore lombardo,…