2016

Sede espositiva tra le più affascinanti d’Italia, l’hangar milanese apre le porte alla didattica con una serie di progetti rivolti alle giovani generazioni. L’arte diventa…

Tempi complessi, tempi di tragedie immani, tempi schiacciati dalla cronaca quotidiana di un tema ricorrente: l’esodo di migliaia di rifugiati e richiedenti asilo, in fuga…

Nessuna innovazione può venire fuori da un rifiuto così pieno e terrorizzato della prospettiva fallimentare.…

Colli Independent Art Gallery, Roma – fino al 21 febbraio 2016. È possibile inseguire un attimo e trasformarlo in un momento infinito? La galleria capitolina…

Scegliere di posizionare una concert hall da 2100 posti a 50 metri d’altezza già di per se vale, come scelta architettonica. Metterla poi incastonata su…

È uno dei pilastri della cultura italiana e della critica militante. Mentre il Macro celebra l’inossidabile Gillo Dorfles con una grande esposizione che ripercorre anche…

“Tra il 1946 e il 1948 fu investito da una violenta polemica, anche perché la visione dominante era quella di una stretta osservanza da parte…