Settembre 2015

Dalla seconda metà degli Anni Settanta, Gianni Colosimo ha sperimentato al confine tra performance e teatro riflettendo sul vuoto, l’indistinto e la possibilità di criticare…

Il settembre londinese segna l’atteso ritorno dell’artista cinese Ai Weiwei (1957) che, dopo l’arresto del 2011 all’aereoporto di Pechino che sconvolse l’art system, ha finalmente…

Una questione complessa, in cui si intrecciano livelli diversi, generando dibattito. Fra polemica e teoria…

C’è anche un po’ di Italia negli Urali. Alla Ural Industrial Biennial di arte contemporanea, per la precisione, che ha inaugurato al pubblico il 9…

Prosegue la serie di interventi su musei e museologia innescata da Maria Chiara Ciaccheri. A prendere la parola è oggi Luca Baldin, che della materia…

Anish Kapoor è un razzista. Perchè? Perchè non ha fatto cancellare scritte antisemite su una sua scultura esposta a Versailles. La bizzarra accusa è…

Dal Vitra Design Museum al Guggenheim di Bilbao, e poi il CCCB di Barcellona. La mostra “Making Africa” racconta di un continente creativo e produttivo.…