Maggio 2015

Quell’arcobaleno scavato nella roccia. Nuovo murale di Blu a Campobasso, per Draw the Line 2015. In memoria dell’amico Sopa

BLU TORNA IN MOLISE. 250 MQ DI BELLEZZA IN UN QUARTIERE POPOLARE Tra gli street artist internazionali più incisivi, indipendenti, politicamente engagè e assolutamente schivi,…

Street art e calcio: a Milano inaugura Casa Milan, la prima art gallery di un club calcistico.  E l’onore spetta allo street artist No Curves con le sue opere in nastro adesivo

Nel quartier generale del Milan, non solo trofei e cimeli calcistici della gloria passata e presente della squadra. Dal 28 maggio, nella sede di via…

Urban Mapping e pratiche performative

Tre esperienze diverse, quelle di Michele Di Stefano, Alessandro Carboni e Alessio Mazzaro. Ma accomunate…

Maurizio Donzelli bilocato. Tra Firenze e Pietrasanta, chez Eduardo Secci

Eduardo Secci Contemporary, Firenze/Pietrasanta – fino al 30 maggio/dal 13 giugno all’8 agosto 2015. Doppia…

Ravenna invasa per quattro giorni dal festival del libro d’arte Libraria. Mussio, Boetti, Parmiggiani: quando anche l’editore si mette a fare l’artista

Che il libro d’artista vivesse una straordinaria nuova vita ce n’eravamo accorti, basti pensare alla grande diffusione di case editrici indipendenti specializzate. A Ravenna, già…

Imparando il Codice Italia. Biennale di Venezia: partono i workshop del Padiglione targato Trione. Cinque maestri, per studiare fotografia, pittura, scultura, cinema, disegno

Non solo una mostra, non solo un monumentale (e molto criticato) progetto espositivo. Il Padiglione Italia curato da Vincenzo Trione per la 56° Biennale di…

Notte in musica al Museo Egizio. Torino è jazz

Il Torino Jazz Festival si apre ai luoghi dell’arte: dal Museo Egizio alla Gam. Tra…

L’eresia del corpo nella fotografia di Roberto Kusterle

Galleria Harry Bertoia, Pordenone - fino al 9 agosto 2015. Una bella antologica racconta il…

Immagini e video dall’opening di Viasaterna, la nuova maxi-galleria milanese specializzata nel “sensibile fotografico”

Una collettiva che chiama a raccolta undici fra i più schivi artisti contemporanei. Tra dipinti di Wang Qiang e il Poema a Fumetti di Dino…

L’uomo col cappello: un uomo dentro il Quarto Stato

È la figura centrale del Quarto Stato di Giuseppe Pellizza. È “l’uomo col cappello” di cui narra il libro di Maria Vittoria Gatti. Ci guarda…