Marzo 2015

La Guarimba. Storia di un ragazzo che risvegliò un cinema dismesso

A venticinque anni, con tutta l’incoscienza e la passione della gioventù, Giulio Vita ha vinto la sua prima vera sfida. Regista globetrotter e incallito sognatore,…

Trial Version per la prima volta a Firenze. Con Elena Mazzi ed Elisa Strinna

Via del Moro 82 rosso, Firenze – fino al 29 marzo 2015. Trial Version è un gruppo di artisti e curatori, un progetto di occupazione…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati…

La puntina del disco. Francesca Grilli a Napoli

Galleria Umberto Di Marino, Napoli – fino al 12 maggio 2015. Francesca Grilli porta nel capoluogo campano un percorso percettivo che apre alle possibilità generative…

Lo Strillone: vacanze scolastiche più brevi a scuola, pro e contro su Il Fatto Quotidiano. E poi sciopero agli Uffizi, pubblicità sessista, turismo culturale

Scelta sacrosanta, che assieme al ritorno dello studio della Storia dell’Arte ci restituirebbe davvero una Buona Scuola? O un falso problema, boutade primaverile che dribbla…

In lode del Contemporaneo manierista

Siamo proprio sicuri che l’arte visiva “contemporanea” sia così disomogenea come si tende, un po’…

Bartomeu Marí si dimette dalla direzione del MACBA. Museo nella bufera dopo la censura della mostra La bestia y el soberano: via anche due curatori

La vicenda mediatica di un museo d’arte contemporanea che, spento lo scandalo, si ritrova non solo senza direttore, ma anche senza i principali attori del…

Ebrea. Il rituale antirazzista di Fabio Mauri: nazismo, nudità e memoria

1971-2015: dal debutto in una galleria di Venezia a una nuova riedizione newyorchese. La storica performance di Fabio Mauri è attesa il 24 marzo da…