2014

Una collettiva quasi centenaria, ma per giovani artisti. Alla Bevilacqua

Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia - fino al 19 gennaio 2014. 97esima edizione per la celeberrima “Collettiva Giovani Artisti” organizzata dalla fondazione lagunare. Nella sede…

Una rassegna cinematografica a coté della mostra milanese Wunderkammer. Il cinema come scatola delle meraviglie, tra sortilegi fantastici e automi futiristici

È in corso a Milano, fino al 2 marzo 2014, la grande mostra dal titolo Wunderkammer. Arte, Natura, Meraviglia ieri e oggi, a cura di  Lavinia…

Coup de sac

Sempre e ovunque presenti nella nostra quotidianità, le buste di plastica sono l'ultimo simbolo della…

MAD Zone mescola arte, moda e design, nel cuore di Roma. Una factory creativa per un pubblico eterogeneo, in cerca di bellezza

Moda, arte e design, formula sempre più cavalcata dagli imprenditori creativi e sempre più apprezzata…

Qual è il futuro di una ricca biblioteca d’arte? La giornalista ed esperta di mercato Laura Tansini cede la sua “al miglior offerente”. Ma non gratis. Ecco la storia e le foto

Oltre 4mila titoli relativi alla storia dell’arte moderna e contemporanea, circa 1.500 per arte antica e Ottocento. Un ingombro di qualcosa come 50 metri lineari,…

Chi “governa” i galleristi d’Italia? Annamaria Gambuzzi succede dopo 12 anni a Massimo Di Carlo alla presidenza dell’ANGAMC: ecco tutti i consiglieri ed i delegati territoriali

“Governare” una categoria variegata, eclettica e imprevedibile come i galleristi d’arte è “inutile, più che difficile”, come recita il celebre aneddoto riferito agli italiani e…

Arte concettuale da Guido Costa

Guido Costa Projects, Torino - fino al 15 febbraio 2014. Si può fare una retrospettiva…

Spazio Oberdan. Paesaggi senza confini

A Milano, allo Spazio Oberdan, il 20 gennaio riprende un ciclo di incontri che approfondisce…

“Il contemporaneo? Mi annoia”. Così parlò Luigi Presicce, in dialogo a Milano con Caroline Corbetta per chiudere la sua personale alla Galleria Bianconi: un talk serrato dagli inattesi risvolti politici

Tappeti stesi a terra e cuscini, piccola ressa composta di critici curatori collezionisti advisor blogger giornalisti hipster intellettuali perdigiorno presenzialisti studenti e artisti. Raccolti attorno…

Mercato dell’arte, 2013 di ripresa con un +5% sull’anno precedente. L’artista top è Warhol davanti a Picasso: ma subito dietro incalza la Cina con Zhang Daqian

Oltre 14 miliardi di dollari di fatturato annuale per le vendite all’asta di opere d’arte, con un aumento del 5% rispetto al 2012. Un quadro…

Giuseppe Stampone. Un film su L’Aquila, cinque anni dopo

In anteprima assoluta, su Artribune Television, l'ultimo lavoro di Giuseppe Stampone dedicato alla tragedia dell'Aquila.…

B.A.R.L.U.I.G.I., chiuso per furto. Riflessioni su una periferia torinese

Era il primo della serie, il padre dei vari B.A.R.L.U.I.G.I. aperti in giro per Torino…