2014

La prima di Jean-Paul Lespagnard

Fino al 5 aprile, la Galerie des Galeries - spazio espositivo di Lafayette - ospita la prima personale dello stilista belga Jean-Paul Lespagnard. Una scelta…

Morto a Napoli il grande caravaggista Vincenzo Pacelli. Fu lui ad attribuire al genio lombardo la sua ultima opera, il Martirio di Sant’Orsola

Oltre trenta anni, dedicati allo studio di un anno. E quasi interamente a un solo artista, un solo anno di un solo artista. L’ultimo anno…

Nemo propheta in patria. La Galleria Zak in tour

Palazzo Chigi Zondadari, Siena - fino al 14 marzo 2014. Al via il secondo appuntamento…

Sponsoring e filantropia: rinascere con la cultura

La sponsorizzazione è una delle più importanti leve di comunicazione ma, nel contesto di un’economia…

Carlo De Benedetti in soccorso dell’innovazione tecnologica in Italia. Presentata a Torino Make in Italy Cdb onlus, fondazione a sostegno dei makers, artigiani digitali

È ancora possibile fare qualcosa di utile per l’innovazione in Italia? Risposta affermativa da parte di Carlo De Benedetti, che si è reso disponibile a…

Un’Officina creativa a Bruxelles. Realtà indipendente, in un quartiere centrale, per mostre, incontri, eventi culturali. Nico Vascellari apre le danze e Artribune vi mostre le prime foto

Ouverture affidata a un italiano, tra i più coccolati in patria e i più attivi oltreconfine: con una personale di Nico Vascellari ha inaugurato le sue attività…

Un calendario delle mostre in corso sugli schermi interattivi di oltre mille taxi italiani. L’accordo tra Artribune e Celm attivo a Roma, Milano, Firenze e Torino

Fermare un taxi, accomodarsi sul sedile posteriore, trovare sul poggiatesta davanti a se un touch screen ricco di informazioni e scoprire che tra i contenuti…

L’Impero della luce: variazioni, echi, corrispondenze, da Magritte a Melotti

Quarto esperimento creato intorno al format espositivo Temi & Variazioni, "L'Impero della luce" parte da…