Aprile 2014

Trent’anni prima di Warhol e della Pop Art, in netto anticipo su quelle che ormai sono state assunte come le più classiche forme di commistione…

“Crediamo che l’applicazione al settore dei beni culturali delle nuove forme di comunicazione partecipata e della multimedialità, sia da considerare una occasione irrinunciabile per garantire la…

Institute of Contemporary Arts, Londra - fino al 15 giugno 2014. Prospettive, introspettive e retrospettive…

Non è una provocazione, non è uno schiaffo al perbenismo di chi, ancora oggi, sorride e irride davanti alla "Fountain" di Marcel Duchamp, di coloro…

Il Comune è proprietario dell’edificio in cui ha sede il museo, e quindi pretende di imporre un direttore di suo gradimento. Il Consiglio del museo…

Separa, divide, obnubila e uccide. Ma al tempo stesso nasconde e protegge, rivendicando un’ideale dimensione…

Il New York Times contro la nuova politica del MoMA: La Stampa e La Repubblica riprendono le polemiche che impazzano negli Stati Uniti, dove non…

“Forma, colore, dimensioni, non hanno senso: vi è solo per l’artista il problema di conquistare la più integrale libertà: le barriere sono una sfida, le…